Notizie
Importante passo avanti per la riqualificazione della Zona Falcata della città. E' stato firmato stamani a palazzo Zanca dal sindaco, nell'ambito del Piau, il protocollo d'intesa concordato con
il gruppo FS e l’Autorità Portuale.
A sottoscrivere l'atto sono stati l'ing. Carlo De Vito delle Ferrovie,
il prof. Dario Lo Bosco, presidente dell'Autorità portuale alla
presenza del prof. Valentino Bobbio, amministratore delegato della
società Apri spa, che ha l'incarico di redigere il piano innovativo in
ambito urbano della zona Cittadella-Tremestieri.
Entro 30 giorni le Ferrovie inseriranno adesso un apposito comitato
tecnico per la localizzazione delle aree immediatamente disponibili per
il recupero dell'affaccio a mare.
L'obiettivo comune tra i firmatari è infatti la realizzazione di nodi
intermodali ferro-mare-gomma che consentano, da un lato, l’integrazione
organica tra grandi reti di comunicazione ed il sistema di mobilità
comprensoriale e, dall’altro, la ricucitura del tessuto urbano con il
proprio water front. Obiettivo del protocollo è l'impegno a condividere
procedure comuni per rendere riutilizzabili per usi diversi le aree
ferroviarie dismesse o dismettibili lungo l’asse Zona
Falcata-Tremestieri, attuando pertanto la riqualificazione delle aree
ferroviarie e realizzando, al contempo, un sistema di mobilità
integrato tra la Zona Falcata e Tremestieri.
“La firma di questo documento - hanno sottolineato il sindaco Buzzanca
e l'assessore ai lavori pubblici Gianfranco Scoglio- è importante nei
rapporti tra l’Amministrazione comunale e le Ferrovie, che concorda
sull’opportunità di condurre studi di trasformazione urbanistica e
manifesta disponibilità ad attuarne trasformazioni con le connesse
opere infrastrutturali, compatibili con la vocazione del territorio.”
La valenza dell’accordo sarà di immediata e concreta attuazione
soprattutto per la zona Sud della città perché consentirà nel medio
termine la localizzazione di nuove centralità, riqualificando porzioni
importanti del territorio e rafforzando la mobilità interna.
fonte:siciliatoday