28 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

11/12/2007 - Rosaria Boemi. Nata a Larderia, famosa a Venezia

Notizie

E' un onore per noi raccontare di figure che ci rappresentano in tutto il mondo. E' il caso di Rosaria Boemi che porta in alto il nome del nostro villaggio.

Rosaria Boemi
nata a  Larderia, Messina il 14/09/1979.

Diplomata presso l' Accademia di Belle Arti di Venezia ha acquisito il diplomata all' Istituto Statale d'arte "Ernesto Basile" di Messina, sezione tessitura. Rosaria Boemi ha esposto nella collettiva 2005 della Fondazione Bevilacqua La Masa e nelle mostre organizzate dalla Scuola del vetro “Abate Zanetti” di Murano dove ha seguito un corso sulla "lavorazione delle perle veneziane". E' stata vincitrice assoluta del concorso indetto da Promovetro con l'opera "corpo velato", ma Rosaria non è nuova al panorama artistico di Venezia e di seguito presentiamo alcune mostre, concorsi ed eventi a cui ha partecipato. Una sua opera, "LUCE", esposta durante la Mostra "LA CREAZIONE DEL MONDO" all'interno della Chiesa di San Barnaba a Venezia, le ha dato l' onore di vincere la critica in catalogo da parte del Patriarca di Venezia Angelo Scola e dell' artista Fabrizio Plessi - si tratta di una  tessitura realizzata con telaio a tensione manuale con fili di lino bianco grezzo e sottilissimi fili di vetro trasparente (realizzati con cannello ad ossigeno) con cui aveva dato vita ad una tessutura d' altare -. Ha  vinto il concorso, nato nel 1953, "Un menu' per la colomba" organizzato dal Ristorante alla Colomba di Venezia. Ha ottenuto anche un importante riconoscimento al premio "Giovanni Paolo II", nato dalla creatività di Pio Pinto e dalla sua ispirazione alla lettera agli artisti che il grande pontefice scrisse in occasione del Grande Giubileo del 2000. Tra i maggiori successi, i premi ottenuti dalla nostra compaesana Rosaria Boemi  al "THE HEART OF VENICEdove ha dominato la categoria D - Ornare in Vetro conquistando anche il premio più importante;  il rinomanto "The heart of Venice".

Ha partecipato alle Mostre collettive:

- 07/2007 -- Fabrika - Piombino Dese Passeggiata Effimera Tre


-18/11/2006 – “SELF-PORTRAIT” Rosaria Boemi & Tamara Repetto, exhibition opening at the Traghetto Venezia Gallery, Campo S. Maria del Giglio, San Marco 2543, by Elena Povellato.

-22/10/2006 – “A MENU FOR COLOMBA” international art Competition , La Colomba Restaurant, San Marco 1665, Venice, in collaboration with 3D Gallery, Venice , Mestre. Winner of the “First prize” ex-aequo in competition.

-01/07/2006 – “PASSEGGIATA EFFIMERA” Creatività della differenza, Visual Art Review Villa Draghi Rustico location, International Glass Art Museum, Montegrotto Terme (PD), by Giancarlo Da Lio, Adolfina De Stefani, Gianluca Scordo. 

-18/05/2006 – “The World Creation” Collective Exhibition, San Barnaba Church, Venice. Selected by the catalogue criticism by the Venice Patriarch Angelo Scola and the artist Fabrizio Plessi.

-2005 / 06: "89-ESPOSIZIONE COLLETTIVA GIOVANI ARTISTI", Fondazione Bevilacqua la Masa di Venezia.

-2005: VITRARIA, San Vito al Tagliamento (PN), a cura della Scuola del Vetro "Abate Zanetti"di Murano.

-2005: SUD + SUD, Galleria "Primo Piano Arte Studio", Vicenza

  -2005: CREATIVITA' DESIGN ARTIGIANATO, 7° rassegna dell'artigianato artistico, Villa Ghellini, Villaverla

-2005: ZOGO, libero concorso di design popolare, La Fornace, Asolo (TV)

-2005: MOSTRA-CONCORSO ARIANNA, Palazzo Impellizzeri, Siracusa - Premiata a cura dell'associazione Arianna, Siracusa

-2004: CHI TI CREDI DI ESSER MAI?, Decorazione B, Accademia di Belle Arti,Venezia - progetto Alessandro Zilio, a cura di Gaetano Mainenti

-2004: MICROGALLERIA, Campo Santa Maria Formosa 5254, Castello, Venezia

-2004: MOSTRA-CONCORSO ARIANNA, Palazzo Impellizzeri, Siracusa

-2004: MARGINE, progetto artistico sociale "Spazio laboratorio", Municipalità di Favaro Veneto, Venezia - a cura di Gaetano Mainenti;

-2002: LABORATORI INTRODUTTIVI, progetto artistico sociale "Spazio laboratorio", Municipalità di Favaro Veneto, Venezia - a cura di Gaetano Mainenti.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information