Rosaria Boemi nata a Messina (la sua famiglia è di Larderia) il 14/09/1979. Diplomata presso l' Accademia di Belle Arti di Venezia ha acquisito il diplomata all' Istituto Statale d'arte "Ernesto Basile" di Messina, sezione tessitura. Rosaria Boemi ha esposto nella collettiva 2005 della Fondazione Bevilacqua La Masa e nelle mostre organizzate dalla Scuola del vetro “Abate Zanetti” di Murano dove ha seguito un corso sulla "lavorazione delle perle veneziane". E' stata vincitrice assoluta del concorso indetto da Promovetro con l'opera "corpo velato".
Una sua opera, "LUCE", esposta durante la Mostra "LA CREAZIONE DEL MONDO" all'interno della Chiesa di San Barnaba a Venezia, le ha dato l' onore di vincere la critica in catalogo da parte del Patriarca di Venezia Angelo Scola e dell' artista Fabrizio Plessi - si tratta di una tessitura realizzata con telaio a tensione manuale con fili di lino bianco grezzo e sottilissimi fili di vetro trasparente (realizzati con cannello ad ossigeno) con cui aveva dato vita ad una tessutura d' altare -. Ha vinto il concorso, nato nel 1953, "Un menu' per la colomba" organizzato dal Ristorante alla Colomba di Venezia. Ha ottenuto anche un importante riconoscimento al premio "Giovanni Paolo II", nato dalla creatività di Pio Pinto e dalla sua ispirazione alla lettera agli artisti che il grande pontefice scrisse in occasione del Grande Giubileo del 2000. Tra i maggiori successi, i premi ottenuti dalla nostra compaesana Rosaria Boemi al "THE HEART OF VENICE" dove ha dominato la categoria D - Ornare in Vetro conquistando anche il premio più importante; il rinomanto "The heart of Venice".
Ha partecipato a diverse mostre e convegni artistici che riportiamo qui, dove parliamo della vittoria di Rosaria Boemi al The heart of Venice.
Rosaria parteciperà al Concorso nazionale DAB – Design per Artshop e Bookshop, promosso da Giovani d'Arte e dalla Galleria Civica del Comune di Modena, dal GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, cui aderisce il Comune di Messina, e dal POGAS, Politiche Giovanili e Attività Sportive. L’esposizione DAB si realizzerà a novembre 2008 alla Galleria Civica Palazzo Santa Margherita di Modena.
Succ. > |
---|