28 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

San Vito Lo Capo (TP) - Cous Cous Fest

Larderiaweb in Trasferta - Vacanze in Sicilia

Le foto del Cous cous Festival di San Vito lo Capo
10th international festival of mediterranean culture food and wine
San Vito lo Capo 25 - 30 Settembre 2007
 
 
 
Nella cornice tropicale d'un mare trasparente, con la sua acqua cristallina turchese e verde smeraldo, palme che punteggiano la sabbia bianca e finissima, San Vito Lo Capo è un vero e proprio angolo caraibico.  A ridosso della riserva naturale dello Zingaro, con le sue calette da cartolina, San Vito è il paradiso di chi ama, oltre al mare trasparente, la buona tavola e quel certo non so che della Sicilia arabo-normanna, le sue tradizioni e il folklore cittadino. Come non assaggiare, infatti, il gelato al gelsomino e la granita, oh, sì, la vera granita siciliana, alla mandorla e al gelso? Come rimanere insensibili di fronte alla chiesa-fortezza che domina la via principale della cittadina?
  
Allontanandosi da San Vito, tappa obbligata è un'escursione nella riserva dello Zingaro, lungo la costa che, tra strapiombi mozzafiato e calette paradisiache, arriva fino a Scopello. Il percorso è lungo, su stretti sentieri che si aprono sulla spettacolare vista della costa, dai quali ogni tanto si dipartono dei diverticoli che scendono sino al mare… Chi ha voglia di camminare può (opzione consigliata) spingersi verso la metà del percorso, dove le calette sono più nascoste e meno affollate, per godersi appieno la pace della natura incontaminata di quest’angolo di Sicilia. Ma non finisce qui: quando si sbuca dall’altro lato, si può ancora fare lo sforzo di raggiungere la vicina tonnara di Scopello, meta prediletta dei sub che apprezzano i fondali intatti e ricchi di fauna. Salendo al paesino di Scopello si può infine godere del panorama della tonnara, con i faraglioni e le barche dei pescatori in secca sulla rada, magari dalla terrazza di un bel ristorantino in cui si gusta ottimo pesce fresco...    
 
Le trasferte di LarderiaWeb

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information