Tanto rumore, ma proprio tanto per la scuola inagibile di Tremestieri. Ogni giorno un nuovo articolo sull'evolversi della faccenda che ormai interessa tutta la città. E pensare che da 23 anni quella scuola ha ospitato generazioni di ragazzi ma solo ora ci si rende conto e tutto sembra non andare. C'è chi pure si lamenta dell'incivile posteggio delle mamme che vanno a prendere i propri figli all'orario di punta, intasando la S.P. 39 e a dir poco tutta la statale 114.... succede da sempre, ed è per questo che svegliarsi ora è solo un aggravante. Si sta esagerando!!!!
Ed intanto, secondo i tecnici del Comune, la struttura «non possiede i requisiti
dimensionali e funzionali per essere utilizzata come scuola». Ma può
essere aperta, e da ieri i bambini ci vanno regolarmente. E'
paradossale la vicenda della scuola Tremestieri,
rimasta chiusa lunedì quando genitori e bambini hanno scoperto che era inagibile, e riaperta due giorni dopo, nonostante, ovviamente, nulla
sia cambiato. Ma che ci possiamo fare!?! Questa è Messina e questa è la classe politica che ci governa. Si è costituito spontaneamente un comitato dei genitori per affrontare e confrontarsi sul problema del plesso inagibile ed è di questa mattina l'emissione di una nota atta a puntualizzare cosa non va.... eccola...
"La detta struttura - si legge in una nota del comitato - è ubicata in degli scantinati che, certamente, non hanno la destinazione urbanistica idonea, e, nel contempo, la stessa struttura appare priva dei requisiti di sicurezza ed igienico-sanitari. In particolare da un sopralluogo effettuato dal comitato si è rilevato che:
- le vie di fuga non sono agevoli ed adatte alla tenera età dei bambini
della scuola materna ed elementare: vi è infatti un rampa di scale
lunga e stretta che collega il piano inferiore con quello superiore ove
sono ubicate alcune aule, con corridoi e disimpegni;
- le uscite di sicurezza non a norma, infatti danno all’interno dello
stabile condominiale e di un parcheggio con uno scalino di uscita di
circa 60 cm;
- nei bagni vi sono vasche da bagno e docce e pochi servizi igienici (wc);
- le aule sono prive di luce naturale, sono malsane per umidità e muffa
Infine è il caso di sottolineare la pericolosità
logistica dell’attuale plesso, atteso che giornalmente la S.P. 39,
strada sulla quale si affaccia l’ingresso principale della detta
scuola, e la S.S. 114 prospiciente alla struttura è attraversata
continuamente da enormi TIR diretti al centro ASI. Con irrimediabili
conseguenze per la salute causati dallo smog e dai rumori assordanti
dei veicoli in transito che neppure permettono il regolare svolgimento
delle lezioni.
Per tutto quanto sopra i sottoscritti genitori chiedono un intervento
immediato dell’Amministrazione Comunale, affinché individui rimedi
concreti e risposte certe alla grave situazione venutasi a creare."
< Prec. | Succ. > |
---|