25 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Il 30 % dei Siciliani possiede una seconda casa

Notizie

Incredibile ma vero.... Da una statistica presentata dall' Atlante socioeconomico della Sicilia realizzato dall'Ufficio regionale dell'Istat in collaborazione con il servizio Statistica della Regione che è stato esposto dall'assessorato regionale al Bilancio risulta che circa il 30% dei siciliani ha una seconda casa. Valori superiori alla media regionale per Agrigento (39,1%), Ragusa (38%), Trapani (34,9%) ed Enna (31,3%); la graduatoria si chiude con Catania che presenta una quota pari al 23,6%. Nell'ultimo decennio le maggiori perdite relative in termini di popolazione sono state in prevalenza a carico delle aree più interne della regione: flessioni più marcate si registrano infatti per Enna con un valore pari a -15%, seguita da Caltanissetta (-7,2%), Agrigento (-5,8%) e Messina (-3,9%); Catania con +7,6% e Palermo con +4,7% registrano le performance migliori in considerazione anche della crescente presenza della componente straniera (il corrispondente dato medio per l'intera Isola è pari all'1,6%).Il tasso medio di natalità dell'isola è pari al 10,1 per mille abitanti e risulta convergente sul livello medio nazionale (9,6 per mille): valori superiori alla media regionale si registrano per le province di Caltanissetta, Palermo e Catania mentre a Messina nascono poco più di 8 bambini ogni mille abitanti.
Fonte: lasiciliaweb.it
 
 {mosgoogle center} 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information