21 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

I social network battono il porno online

Notizie

Sembra impossibile, inreale, inrealizzabile, una vera bufala, ma facebook batte il porno on line. Secondo lo studio di Bill Tancer. direttore generale di Hitwise, importante agenzia di monitoraggio del web e pubblicata sul libro "Click: What Millions of People are Doing Online and Why It Matters", negli ultimi venti anni la ricerca di parole legate al mondo della pornografia è scesa dal 20% al 10%.

E sembra che siano proprio gli utenti tra i 18 e i 24 anni i meno interessati al porno. Che preferiscono invece passare più tempo sui siti di social networking come MySpace, aNobii, e molti altri. Una bufala?

Cento milioni di utenti attivi su Facebook (ma è un dato non affidabile perchè la crescita del sito è continua) e non solo, ogni giorno spuntano tanti nuovi progetti di piattaforme sociali e servizi innovativi sempre più specifici per condividere link e risorse in piena filosofia web 2.0.

Si stima che siano circa 4.500.000 gli italiani che hanno un profilo su uno di questi siti, un numero impressionante che è arrivato a sorpassare addirittura il porno. Secondo la ricerca di Bill Tancer,direttore generale di Hitwise, importante agenzia di monitoraggio del web, pubblicata sul libro "Click: What Millions of People are Doing Online and Why It Matters", negli ultimi venti anni la ricerca di parole legate al mondo della pornografia è scesa dal 20% al 10%.

E (sorpresa!) sembra che siano proprio gli utenti tra i 18 e i 24 anni i meno interessati al porno.Google confermano la teoria di Tancer e una rapida analisi dei risultati ottenuti comparando i termini sesso, porno, Myspace, Facebook e Youtube con il servizio Google Insight
dimostra che l'interesse degli utenti per Myspace e YouTube ha superato negli ultimi quattro anni quello per sesso e porno (e siti relativi come YouPorne). 

E in Italia? Dal 2004 ad oggi la parola YouTube si è letteralmente imposta sulle tendenze delle ricerche italiane, superando la parola porno nell'aprile del 2007.

Dichiara Bill Tancer su Repubblica.it "Con l'aumentare del traffico dei social network, i visitatori dei siti porno sono diminuiti. Trascorrendo così tanto tempo fra Youtube e Myspace i più giovani non hanno altro tempo a disposizione per visitare anche i siti per adulti" ma preferiscono passare più tempo a condividere opinioni e comunicare con amici virtuali sui social network. 

Fonte: hightech

Che cos'è un social network

Dim lights  

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information