Notizie
Anche se oggi è il primo di aprile tanta voglia di scherzare non la abbiamo proprio. Il
torrente che attraversa il paese di Larderia è “stato
posto sotto sequestro perché contiene rifiuti speciali pericolosi”. E’
questa la decisione adottata dal comando del Corpo dei Carabinieri di
Tremestieri. Il letto in cui scorre il corso d’acqua è pieno
di materiali di ogni genere ed è utilizzato da numerosi cittadini e
qualche azienda, come discarica a cielo aperto.
Il risultato è il
rischio igienico-sanitario per le persone del posto e l’impatto
ambientale che questo disastro potrebbe avere.
C'è di tutto nel nostro "fiumiciattolo": materiali di risulta, arredi urbani, suppellettili, elettrodomestici,
serbatoi e numerose lastre in eternit fanno bella mostra nel greto
del torrente Larderia. A scoprire la discarica abusiva sono stati i
Carabinieri della stazione di Tremestieri, coadiuvati da funzionari
regionali dell’ottavo dipartimento. Sequestrata una vasta area adibita
a discarica di rifiuti speciali pericolosi che si estende per oltre 30
mila metri quadrati. L’intera area, su disposizione della Procura è stata affidata ad un custode giudiziario. La Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti e sul caso stanno indagando i carabinieri.
Diversi sono gli articoli pubblicati su LarderiaWeb che da anni denuncia la situazione gravissima del torrente e forse è un bene che oggi qualcuno si sia dato una svegliata e l'atto di sequestro la dice tutta sul pericolo con cui convivono gli abitanti del villaggio da tempo immemorabile. In alcuni punti i rifiuti passano anche i ponti (cda paterna) con rischio isolamento per chi risiede oltre il corso d'acqua.
La situazione,
purtroppo, non è migliore negli altri torrenti della zona. Nel paese di
Zafferia, ad esempio, la fiumara è un grande cassonetto della
spazzatura dove viene depositato qualsiasi materiale e la gente che
sulla riva cerca di fare un po’ di ginnastica, non esiterei a definirla
coraggiosa. Nel fiumiciattolo di S.Margherita (ultima foto) la faccenda
è simile e i detriti, insieme alla sporcizia, tra poco, raggiungeranno
il livello del ponte. Per gli abitanti del paese, l’unica speranza è
che il bel tempo arrivi una volta per tutte, in modo da evitare
eventuali catastrofi. Infatti, meglio sperare nell’arrivo della
primavera, perché se dovessimo aspettare l’intervento delle autorità,
non sappiamo come andrebbe a finire.
Parte dell'articolo di Valerio Morabito - www.messinaweb.tv
Video di Navarro