Messina City -
I Palazzi Messinesi
Il Teatro Vittorio Emanuele, già teatro "Sant' Elisabetta", mantiene l'originaria architettura
neoclassica, essendo sopravvissuto ai terremoti che colpirono la città negli anni. Fu progettato dal
napoletano Valente e dal messinese Falconieri. Sormonta il
prospetto il gruppo marmoreo raffigurante "Il Tempo che scopre la
Verità a Messina" del messinese Saro Zagari. Il soffitto all'interno è decorato da un grande affresco di Renato Guttuso, raffigurante "la leggenda di Colapesce". Oggi è sede costante di eventi teatrali e musicali ma poco o niente rapportato agli antichi splendori di un tempo non tanto lontano.