30 nov, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Teatro Vittorio Emanuele

Messina City - I Palazzi Messinesi

Il Teatro Vittorio Emanuele, già teatro "Sant' Elisabetta", mantiene l'originaria architettura neoclassica, essendo sopravvissuto ai terremoti che colpirono la città negli anni. Fu progettato dal napoletano Valente e dal messinese Falconieri. Sormonta il prospetto il gruppo marmoreo raffigurante "Il Tempo che scopre la Verità a Messina" del messinese Saro Zagari. Il soffitto all'interno è decorato da un grande affresco di Renato Guttuso, raffigurante "la leggenda di Colapesce". Oggi è sede costante di eventi teatrali e musicali ma poco o niente rapportato agli antichi splendori di un tempo non tanto lontano.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information