30 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

20/01/2009 - Tempi duri per gli automobilisti indisciplinati. Arriva Scout

Notizie

Scout è stato progettato e realizzato da Sintel Italia S.p.A. per rispondere alle diverse esigenze dei clienti dotati di flotte di mezzi dislocati sul territorio proponendo un prodotto all’avanguardia, molto flessibile nell’utilizzo, adeguato a supportare efficacemente le attività di presidio e controllo del territorio, aperto alle necessarie personalizzazioni e pronto ad integrarsi con sistemi e processi dell’organizzazione. Lo strumento, una telecamera per l’esattezza, sarà in dotazione delle vetture della Polizia Municipale di Messina. Lo scout sarà attivo, oltre che a Messina, anche a Roma, Torino e Bologna, città cui è stata riconosciuta l’emergenza viabilità. Una contravvenzione che in teoria sarà incontestabile visto che la prova dell'infrazione è filmata da scout, che diventerà dunque il terrore della sosta selvaggia. Entrerà in azione, in via sperimentale, dal 21 al 26 gennaio nelle strade cittadine, e, definitivamente sarà operativo dai primi di febbraio.

Messina, dunque, al pari di grandi centri urbani come Roma, Torino e Bologna, disporrà di uno strumento utile a individuare i "peccati stradali" e migliorare il traffico cittadino.

L’obiettivo è stato quello di realizzare un dispositivo mobile multifunzione, che permette la completa gestione integrata di molteplici funzionalità e di connettere fino a 4 fonti video contemporanee per la loro registrazione ed eventuale trasmissione delle immagini. Scout integra un evoluto sistema di registrazione digitale che permette di gestire anche contemporaneamente fino a quattro sorgenti video analogiche. SCOUT integra un potente software di compressione e di trasmissione del video con connettività su reti GPRS/EDGE/UMTS e HSDPA. Il video trasmesso può essere inviato alla Centrale operativa od anche ad uno o più mezzi sul territorio dotati di Scout, per gestire e coordinare interventi che coinvolgano più mezzi. Il sistema software prevede la funzionalità opzionale di Riconoscimento Automatico delle Targhe (26 paesi EU). Tale funzione attraverso l’analisi delle immagini riprese è in grado di riconoscere una o più targhe presenti nell’inquadratura e di effettuare il confronto delle targhe riconosciute con il database delle targhe salvato sulla Compact Flash. La funzione di riconoscimento targhe può agire su input dell’utente, attraverso pressione sullo schermo touch screen nel momento in cui è inquadrata una targa, o può agire in modalità continua ed indipendente dall’utente. In caso di riscontro positivo con il database targhe l’operatore viene avvisato con un allarme visivo e sonoro e gli vengono proposti tutti i dati relativi alla targa identificata e presenti sul database, insieme all’immagine di contesto della targa ricercata. Scout mantiene costantemente sincronizzato, attraverso il collegamento via modem, il Data Base di bordo con quello della Centrale operativa.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information