02 apr, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

04/10/2008 - La Tenda della Pace al Duomo il 4 e 5 ottobre

Notizie

La tenda della pace è organizzata da un gruppo nutrito di associazioni e gruppi che si presentano con questa frase: "Pensare la pace mentre è in atto la guerra infinita è la sfida di oggi. Pensare la pace significa costruire una coscienza di pace, realizzare gesti di pace, estendendoli agli altri nell’accoglienza della diversità, per contrastare la cultura della violenza e il clima di intolleranza montanti". E’ il messaggio lanciato della II edizione della Tenda della Pace. La Tenda sarà presente a Piazza Duomo da mezzogiorno di sabato 4 ottobre fino a mezzogiorno di domenica 5, attraversando la notte con una simbolica veglia. Organizzano l’iniziativa l’ Associazione Nuovi Orizzonti, l’Associazione Terra e cielo, Associazione Ecumenica “E.Cialla”-SAE, Movimento Eucaristico Giovanile (MEG), Parco Ecologico S. Jachiddu, Cooperativa sociale Scirin, Associazione Amici del Forte S. Jachiddu, Nodo Lilliput di Messina, Associazione Movimento Nonviolento, Rete contro tutte le guerre, Gioventù Francescana della parrocchia di Pompei (GiFra), Insegnanti per la Pace, CESV – Centro Servizi per il Volontariato di Messina, Agesci ME3 S. Domenico, Associazione VIP ViviamoInPositivo Messina – volontari clown di corsia, ITIS G. Marconi, Parrocchia di S. Luca, Fraternità Carmelitana di Barcellona P.G., Centro di mondialità “Senza Frontiere”, Comunità di Messina delle Suore Francescane dei Poveri, e le quattro band musicali Whisky’n Mama, DeMo MoDe, Whiplash e Follow The Side.
“Raccogliendo l’esperienza lanciata a Milano dalla Comunità Sant’Angelo, le associazioni e i gruppi organizzatori dell’iniziativa promuovono nella nostra città la seconda edizione della Tenda della Pace – si legge in un documento – come luogo simbolico nel quale tutti coloro che praticano la giustizia e cercano la pace s’incontrano per costruirla. Tutti, senza differenza di razza, di religione, di cultura, di condizione sociale o altro che possa trasformare la ricchezza della diversità in motivo di scontro. Questo significato attribuiamo alla Tenda e, perché essa possa efficacemente parlare a tutti i messinesi e a tutti coloro che avranno occasione di visitarla, abbiamo insieme pensato di animarla. Ogni forma di animazione programmata è il contributo gratuito di ciascun gruppo”, sottolineano le associazioni.

Per informazioni Cesv, Centro Servizi per il Volontariato di Messina, Via G. La Farina n. 7, – 98122 Messina, tel. 090/ 6409598, fax: 090/6011825, sito internet www.cesvmessina.it, e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information