Durante il ciclo di conferenze «Riscopriamo il territorio, ricerchiamo un’identità», vi è stata la presentazione di una tesi, "I monasteri basiliani nel Valdemone", con cui una ragazza si è laureata in Lettere presso l’Università di Catania.
Viviana Micalizzi presenta una tesi sulla storia dei vari monasteri basiliani (Mili San Pietro, Itala, Mandanici, S. Pietro e Paolo d’Agrò) che arricchiscono il patrimonio culturale del comprensorio ionico, portando gli spettatori, con l’ausilio anche di immagini, a immergersi nel contesto storico, sociale e religioso in cui questi monasteri hanno preso corpo e si sono prima affermati, poi decaduti. Oggi vivono una stagione di riscoperta, ma necessitano di forti impulsi culturali per acquisire il posto che la loro grande valenza storica può consentire loro di occupare nel panorama del turismo culturale. La Micalizzi ha anche proposto «sinergie tra pubbliche amministrazioni, scuole e università per creare figure professionali che conoscano bene la storia del territorio e possano trasmetterla sia in funzione culturale che in funzione turistica. Perché» ha aggiunto la Micalizzi «i nostri monasteri sono dei veri e propri musei a cielo aperto».
Il ciclo di conferenze si svolge nei locali di Villa Crisafulli - Ragno a Santa Teresa di Riva. Il tema conduttore sarà quello della ricerca dell’identità del nostro comprensorio attraverso la riscoperta di tradizioni, emergenze storiche, architettoniche,....
venerdì 9 novembre: presentazione del romanzo breve “Un sogno normanno”: interverranno il prof. Giuseppe Cavarra e l’autore, avv. Nino Calabrò;
venerdì 23 novembre: conversazione su “I caratteri dell’emigrazione siciliana: il Museo dell’area ionica” con il prof. Marcello Saija e la prof.ssa Francesca Gullotta;
venerdì 7 dicembre: conversazione su “Repertori natalizi di tradizione orale” con la dott.ssa Grazia Magazzù ed il dott. Cosimo Triolo.
Il CONSORZIO per la
TUTELA del LIMONE INTERDONATO proporrà
la degustazione di una specialità gastronomica realizzata con il Limone
Interdonato a conclusione dell'incontro.
< Prec. | Succ. > |
---|