Lungo la strada Provinciale 39 per Larderia, a circa due chilomentri da Larderia Superiore vi è un altro insediamento abitativo; il villaggio di Tipoldo. Appollaiato su di un ripido costone che guarda verso la vallata di Mili S.Pietro a circa 430 m s.l. il piccolo villaggio ha la caratteristica di essere circondato da vigneti e da qualsiasi parte si volge lo sguardo si vede il bellissimo panorama dello stretto. Tipoldo non ha mai avuto una delegazione in quanto facente parte nei decenni passati di quella di Mili S.Pietro per questo non abbiamo molte notizie sulla storia demografica e culturale di questo piccolo e simpatico centro della vallata di Larderia. La stessa Parrocchia è stata istituita nel 1943 e la nuova chiesa è stata consegnata hai fedeli solo negli anni '70. Probabilmente Tipoldo venne considerato come villaggio solo verso la fine del 1800 quando venne inserito nel progetto dell' Acquedotto civico di Messina.
Di non datata origine, a tipoldo, ancora si può ammirare l'imponente Chiesa di S.Giuseppe, ormai dismessa. Rimane solo la parte esterna, senza tetto.
Oggi Tipoldo è un paese tranquillo dove gli abitanti vivono la loro vita con la spensieratezza che forse in molti abbiamo perso. Caratteristico del paese di Tipoldo, il pane, impastato a mano e cotto in piccoli forni a carattere familiare. Non è raro nel piccolo paese sentire tra i vicoli quell'odore di..... abbrustolito, che è solo di paesi come Tipoldo.
< Prec. |
---|