03 ott, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

26/08/2008 - Lo dice Titti Bufardeci , Assessore Regionale al Turismo

Notizie

Leggiamo con piacere un intervento dell'Assessore Regionale al Turismo Titti GiovanBattista Bufardeci che esprime la sua idea sul Turismo Siciliano con un invito alla cordialità e all'ospitalità, caratteristiche intrinseche nella nostra cultura da Siciliani Doc.
 
"Vogliamo che il turismo diventi il motore della ripresa e dello sviluppo dell'economia nella nostra regione. Al momento - ha spiegato Bufardeci - secondo quanto riportato dagli organi di informazione, le previsioni dicono che l’intero paese e anche la Sicilia stanno perdendo delle quote di mercato. Non possiamo rischiare di perderne altre e dobbiamo predisporre una strategia che, con un approccio di sistema, sia in grado di determinarne un rilancio complessivo. Su questi dati seppur parziali pesa la crisi economica che incide  sul bilancio delle famiglie e sull'aumento esponenziale del prezzo dei carburanti, ma bisogna pensare in positivo. La Sicilia è un sogno, è una regione unica al mondo, per storia, tradizioni, bellezze naturali e cultura – continua Bufardeci – ed è arrivato il momento di promuovere davvero la nostra regione. Credo che bisogna pensare in maniera diversa e fare sì che a ogni euro speso corrisponda un turista in più.

 

Non esiste un problema turismo. Esiste semmai un problema di sistema: per questo l’idea del governo siciliano è quella di sviluppare una forte azione di promozione condivisa dagli operatori del settore. Che sia un richiamo sulla qualità dei servizi offerti, faccia leva sulla valorizzazione delle eccellenze che caratterizzano il territorio e accresca la politica dell’accoglienza. Proprio su questo punto pensiamo di realizzare campagne mirate ai siciliani alla cultura dell’ospitalità. Se i dati comunicati oggi dai media verranno confermati probabilmente avremo perso quel margine del 3 % guadagnato negli ultimi anni. Ma c’è anche da dire che si conferma l’impegno del settore a diventare una risorsa primaria. Negli ultimi cinque anni i posti letto degli alberghi sono cresciuti di 22.500 unità, negli esercizi complementari l’aumento è stato di 8.300 posti letto. In particolare, sono aumentati del 123% i posti letti nei 5 e 4 stelle e del 55% nei 3 stelle". "Inoltre, stiamo accelerando sensibilmente la spesa dei fondi Ue per il settore delle infrastrutture turistiche. Grazie allo scorrimento delle graduatorie, dalla fine di giugno a oggi sono stati attribuiti oltre 30 milioni di euro di fondi comunitari relativi alla misura 4.19 del Por 2000-2006. Altre somme si potranno liberare con il prossimo scorrimento delle graduatorie. Anche sulla portualità turistiche sono stati realizzati ingenti investimenti strutturali e oggi la nostra regione può essere veramente competitiva in questo segmento di mercato."

 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information