22 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Gli ufo sbarcano in Sicilia

Notizie

Incendi improvvisi, tv ed elettrodomestici che si accendono, cellulari che si ricaricano da soli e sui display si visualizzano caratteri strani. Per non parlare degli avvistamenti o delle melanzane colore arcobaleno.
No,  non siamo sul set di un film di fantascienza made in Hollywood, ma in Sicilia, tra la costa di Caronia e le isole Eolie. Una specie di buco nero dove, dal 2004, strani fenomeni tormentano la vita degli abitanti. E’ merito di una bella inchiesta di Felice Cavallaro, pubblicata sul Corriere Magazine, aver riportato agli onori della cronaca l’intera vicenda.

Ed è una storia degna di xfiles. Come quella di Canneto, paese che nel 2004 fu sconvolto da quelle che sono state definite anomalie magnetiche: bussole impazzite, cancelli elettrici che si aprivano da soli, allarmi delle auto che suonavano all’impazzata. Incendi.
La magistratura aprì anche un’inchiesta, chiusa nel 2007 bollando il fenomeno di “natura umana e dolosa”. Anche se, come annota Cavallaro, nessun colpevole è stato trovato.
E poi ci sono gli avvistamenti e le piante bruciate, le melanzane multicolore, per finire con il presunto ufo che segue e danneggia un elicottero dell’esercito. Stranezze, misteri. Che hanno costretto la presidenza del Consiglio alla costituzione nel 2005 del “Gruppo interistituzionale”, incaricato al controllo e all’analisi dei fenomeni.
Due anni di lavoro, durante i quali sono stati raccolti innumerevoli dati contenuti in un data base rigorosamente top secret.

Le conclusioni? Al Corriere il coordinatore del Gruppo, Francesco Venerando, è cauto. Si limita a parlare di “un’origine artificiale dei fenomeni”, di “emissioni elettromagnetiche impulsive”, capaci di generare “una grande potenza concentrata in frazioni di tempo estremamente ridotte”. Circa la causa, la linea della prudenza non cambia. E' fatto riferimento ad applicazioni sperimentali di origine industriale o militare.
Un mistero, insomma, che tale sembra rimanere nonostante la rete di sensori, telecamere e termo camere installate, qua e là, nelle zone interessate da avvistamenti e turbamenti magnetici.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information