03 ott, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

08/01/2009 - Presentato il progetto UNITE Undertaking Intercultural Exchange

Notizie

Nel corso di una conferenza stampa svoltasi stamani è stato presentato il progetto UNITE Undertaking Intercultural Exchange. L’assessore per le politiche di integrazione multietnica, Dario Caroniti, ha illustrato l'iniziativa che l'8, il 12 ed il 14 gennaio il Comune di Messina realizzerà al Dipartimento relazioni internazionali e marketing territoriale con tre seminari sull’immigrazione che avranno come temi: accoglienza e mediazione culturale, seconda generazione, legislazione immigrazione e integrazione interculturale. I seminari fanno parte di un’attività di sperimentazione prevista nel progetto “UNITE Undertaking Intercultural Exchange”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma comunitario per il dialogo e l’integrazione dei cittadini dei Paesi Terzi in Europa. Il progetto, proposto da REVES - Rete Europea delle Città e delle Regioni dell’Economia Sociale – e a cui hanno aderito, a suo tempo, amministrazioni locali e organismi del privato sociale di Italia, Francia, Finlandia, Germania, Gran Bretagna e Spagna, si pone l’obiettivo di costruire strategie locali e sistemi di osservazione costante per l’avvio di attività che favoriscano lo scambio interculturale, sia attraverso la semplificazione dell’accesso dei migranti ai servizi, sia attraverso l’attivazione di centri interculturali. A Messina il progetto è realizzato dal Comune e dalla Piattaforma dell’Economia Sociale dell’Area dello Stretto (PES), partner locale, entrambi membri della Rete REVES. I seminari saranno tenuti in collaborazione con CARITAS Migrantes, ANOLF e ARCI Circolo “Thomas Sankara”, organizzazioni che operano da tempo a Messina a favore dei migranti. La sperimentazione del progetto UNITE è stata pensata prevedendo la partecipazione delle nuove figure (operatori e mediatori culturali e linguistici) reclutate dall’Amministrazione Comunale - Assessorato per le Politiche di Integrazione Multietnica - nell’ambito del progetto “Una Città per tutti” (finanziato con fondi UNRRA); ciò al fine di condurre un’azione integrata e di rendere più efficaci le iniziative previste nei vari progetti in tema di immigrazione e integrazione interculturale che il Comune di Messina sta attualmente realizzando. I nuovi operatori parteciperanno, infatti, oltre che ai 3 seminari previsti nei giorni 8, 12, e 14 gennaio anche a workshop formativi che saranno realizzati nelle stesse settimane di gennaio dalla PES, partner locale del Comune, all’interno di strutture già attive nell’area dello Stretto. I workshop saranno finalizzati a trasferire buone prassi e a permettere un’autovalutazione di conoscenze e competenza da parte degli stessi partecipanti, che dovranno anche realizzare elaborati sviluppati, con la metodologia del project work, attraverso specifici sottogruppi di lavoro su argomenti inerenti le tematiche trattate nei seminari.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information