Larderiaweb in Trasferta - Appunti di Viaggio
Vi sono posti particolari dove una coppia possa passare una vacanza dal sogno? Secondo il magazine Life si!! ed ecco la loro speciale classifica dei luoghi di vacanze per gli innamorati.
E' il posto che sprigiona romanticismo, o è il romanticismo nella coppia che rende un posto romatico?
Queste che seguono sono due classifiche dei posti consigliati per una vacanza tra innamorati o, più in generale, di coppia dal magazine Life. Una speciale classifica con le dieci mete migliori che gli innamorati possano scegliere. Sono contenute nella lista destinazioni da sogno: 100 tra le migliori vacanze nel mondo e l'Italia non sfigura piazzandosi con un bel quarto posto.
Il primo posto è stato assegnato al Wild Flower Hall in India: un tempo era la residenza di Lord Kitchner, oggi è una stazione termale. A 2.500 metri di altitudine nella regione dell'Himachal Pradesh, separata da Shimla da 45 minuti di macchina, è immersa in un bosco di pini e cedri e offre non solo una splendida fuga dalla realtà, ma la possibilità di esplorare una natura ricca e incontaminata.
La Camargue in Francia è al secondo posto, grazie alle sue spiagge bianche, al fascino delle cittadine medievali, alle cattedrali, a un Parco Naturale che è il più grande centro migratorio d'Europa nonché habitat privilegiato dei fenicotteri rosa, gli uccelli-simbolo della regione insieme ai cavalli e ai pony bianchi.
Kyoto, in Giappone, è terza grazie ai suoi 2.000 templi buddisti e altari Shinto, ai palazzi e ai giardini rimasti miracolosamente intatti che la rendono una delle città meglio conservate. Imperdibile il giro in barca sul fiume Hozu o sul "Treno Romantico Sagano".
Seguono le Cinque Terre, patrimonio dell'Unesco da oltre dieci anni: 18 km di scogli, baie e promontori, le colline terrazzate e i vigneti, e cinque paesini - Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore - costruiti sugli speroni rocciosi tra la spiaggia e le colline, le hanno rese un piccolo paradiso dove si possono fare escursioni, nuotare, bere del buon vino - ottimo lo sciacchetrà - e ammirare suggestivi tramonti tra i profumi del Mediterraneo.
Montreal in Canada è quinta: affascinante di giorno e festaiola di notte, è una città da favola luminosa e piena di energia, dove poter ammirare, tra le altre cose, la sontuosa basilica di Notre Dame.
Sesta in classifica è Bruxelles, in Belgio, grazie ai viali piastrellati in pietra, le piccole botteghe che vendono cioccolato, le pasticcerie, gli antiquari e un mercato delle pulci i cui meandri conducono tutti nella splendida Grand Place.
L'isola vulcanica di Saint Lucia ai Caraibi è settima, con montagne alte quasi 3mila metri, foreste pluviali rese paradisiache da orchidee selvatiche, pappagalli coloratissimi ed enormi palme che ombreggiano le spiagge.
Segue Napa valley in California: a neppure un'ora da San Francisco, è diventata famosa per i vigneti e i ristoranti.
In penultima posizione il piccolo paesino di Inn a Little Washington, a un centinaio di chilometri da Washington Dc, dove rilassarsi e gustare i piaceri della buona cucina del buon bere (se non vado errata ne parla anche Bill Bryson in America perduta...a proposito, a breve vedrete qui pubblicata la recensione!).
Infine, al decimo posto, il Lago Wanaka in Nuova Zelanda, un'oasi di tranquillità immersa tra dolci colline, foreste e una suggestiva campagna punteggiata di fattorie.
Questa che segue è la classifica stilata dal sito dove abbiamo tratto spunto per quest'articolo
Al primo posto, lo dice anche il nome, va la Romantische Strasse in Baviera, famosa per i suoi castelli e per le verdi colline ricoperte di boschi che sembrano incantati; tutto sembra immerso in un mondo di fiaba, e non è un caso infatti se il castello della Disney, quello che si ritrova nei puzzles più famosi della Ravensburger, è proprio lungo il percorso della Strasse: si tratta del castello di Neuschwanstein...
Al secondo posto optiamo per Parigi, la Ville Lumière, non a caso da sempre meta ideale dei viaggi a due: sarà un caso ma prima o poi tutte le coppiette finiscono qui, non c'è storia, è la fama stessa della città che lo impone, Parigi è la ville de l'amour, la città dell'amore, e non saremo certo noi a dire il contrario!
Se rimaniamo sulle capitali europee allora al terzo posto va Praga: meta forse ovvia e scontata, ma avete mai attraversato il Ponte Carlo di notte? se non è romantico questo allora non saprei proprio cos'altro!
Per il quarto posto usciamo dal continente europeo e andiamo in Giappone: anche qui ci troviamo d'accordo con l'altra classifica nel considerare ricchi d'incanto i templi buddisti, ma non solo: l'ideale è andare in primavera, quando fioriscono i ciliegi, e ammirare i giardini del tè, le tipiche case giapponesi, l'atmosfera calma e meditativa che si respira in ogni angolo, al di fuori ovviamente delle frenetiche città, prima tra tutte Tokio, la lenta e studiata cerimonia del tè, che tiene lontano il frastuono del mondo, sono tutti momenti che fanno bene ad una coppietta, per rilassarsi e vivere intimamente esperienze uniche per lo spirito.
Al quinto posto si possono sistemare invece le italianissime Cinque Terre, tanto per allinearci per un attimo con l'altra classifica. Già passando col treno ci si accorge che i cinque paesini che danno il nome alla regione sono davvero splendidi: piccoli borghi sul mare, incastrati tra la piccola baia e la montagna subito incombente... suggestivo non solo al tramonto, ma tutto il giorno!
Ritorniamo in Francia per il sesto posto, dove troviamo la piccola Eze Village, nell'immediato entroterra di Nizza, piccola perla medievale, tutta vicoletti e botteghine, davvero incantevole. Se poi si vuole fare un cadeau al/la proprio/a partner, lì vicino c'è la fabbrica dei profumi Fragonard...
Al settimo posto piazziamo un bel tour dell'Irlanda: verde verde, tanto verde, rovine suggestive di cattedrali medievali, di castelli, di tumuli...segni dello splendore di un tempo ormai passato, ma dal quale sopravvivono leggende, racconti e una lingua assolutamente magica...
All'ottavo posto di nuovo andiamo ben lontani dall'Europa, precisamente in Nuova Zelanda: la natura incontaminata, i paesaggi mozzafiato (e la consapevolezza che solo in viaggio di nozze potremo permetterci di andarci!), l'immensità del Creato di fronte a cui noi siamo piccoli piccoli, fanno salire il desiderio di voler condividere con il proprio partner questi momenti unici, che rimarranno poi ricordi indelebili nella memoria.
Per il nono posto torniamo in Europa: Sanpietroburgo è la città dove gli innamorati possono passeggiare, mano nella mano, lungo la Prospettiva Nevskij (mirabilmente cantata da Franco Battiato) e ammirare gli splendidi palazzi che testimoniano ancora il faste del grande Impero degli Zar. Il freddo non si sente, se ai due innamorati che passeggiano mano nella mano si riscalda il cuore...
Infine, al decimo posto, voliamo in Nordamerica, sulla sponda canadese delle Cascate del Niagara, le cascate più imponenti dell'intero pianeta, un altro posto del mondo dove l'uomo è piccolo piccolo e ha bisogno di avere accanto la sua donna per farsi forza davanti alla grandezza dell'Universo...