02 apr, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

06/12/2008 - La viabilità nella zona sud al collasso

Notizie

Prendiamo spunto da un'interrogazione rivolta al sindaco, al presidente del consiglio e all’assessorato regionale agli enti locali dai consiglieri comunali Giuseppe Capurro e Giuseppe Ansaldo, per verificare se l’organizzazione dei parcheggi del Centro Commerciale di Tremestieri è conforme alla normativa regionale e comunale vigenti. Non entrando nel merito sulle eventuali irregolarità del CC Tremestieri, i fatti dico che la situazione è insopportabile per i residenti che subiscono da un paio d'anni il caotico intasamento della Statale 114. Secondo i consiglieri, difficile è la situazione viaria della statale 114 che ha raggiunto livelli di traffico esagerati sopratutto nel finesettimana quando si creano file interminabili portando all'esasperazione chi è costretto a tagliare o immettersi nella statale, unica strada che collega la zona sud alla città (c'è anche l'angusta via consolare valeria che non certo  può sopportare più auto di quanto oggi transitano lungo l'antica via romana). Anche il comandante dei vigili urbani, Calogero Ferlisi, più volte ha espresso preoccupazione sul piano della sicurezza e della protezione civile a causa della realizzazione di grossi agglomerati commerciali in zone che non potrebbero sopportare tale carico. Per gli esponenti comunali Ansaldo e Capurro il centro commerciale di Tremestieri non ha parcheggi pertinenziali sufficienti a soddisfare contemporaneamente visitatori, acquirenti e dipendenti che superano le 200 unità. Ed inoltre le Direttive ed indirizzi di programmazione commerciale e criteri di programmazione urbanistica riferiti al settore commerciale di cui al Decreto Presidenziale 11 luglio 2000 stabiliscono che Nel caso di strutture di vendita con più di 100 dipendenti è opportuno che nell'ambito dei parcheggi pertinenziali sia individuata una porzione specifica destinata ai dipendenti della struttura di vendita.

{mosgoogle center} 

Non c'è la sentiamo di colpevolizzare il CC Tremestieri che, anche se causa dell' intasamento quotidiano della statale, non è certo responsabile dell'inciviltà dei cittadini che oltre a non avere l'intelligenza di rispettare l'impiato semaforico del bivio per Larderia tagliano, per entrare al CC, la Statale dove vige il divieto di svoltare verso la struttura. Il centro offre lavoro e non riteniamo, in una città dove il lavoro non esiste, pretendere che tutte le norme siano rispettate, sopratutto quando sappiamo che in città vi sono passi carrabili fasulli, autorizzazioni per potatori di handicap prestati agli amici, posteggi in tripla fila. Ma chi dovrebbe garantire il rispetto delle regole? Pensiamo invece che nessun vigile urbano è presente durante le serate del fine settimana anche se ormai la caoticità nella zona, in certe  fasce orarie, è  ciclica. I consiglieri comunali  fanno bene a denunciare la mancanza di norme da seguire sopratutto se hanno a che fare con la sicurezza. Occore rintracciare soluzioni al problema viabilità che ormai da troppo tempo rende invivibile, in certi giorni della settimana, la zona sud. Crediamo che, tra le tante, la possibilità di costruire una rotatoria nel bivio di Larderia (ne parlava nel settembre 2007 l'ex assessore alla viabilità, Arturo Alonci) con tanto di spartitraffico che la colleghi alla rotatoria di Tremestieri (di fronte all'on the run) sia una delle soluzioni per evitare che, chi viene da sud (dall'autostrada) svolti a sinistra tagliando la SS 114. Crediamo che la copertura del torrente Larderia potrebbe favorire il parcheggio e migliorare la viabilità della zona. Crediamo che il capitano dei vigili urbani possa concedere ai cittadini qualche ora di lavoro da parte di un suo uomo. Crediamo...  noi crediamo di vivere in una città dove il trasporto pubblico non esiste, dove la legalità non esiste, dove nessun progetto viene realizzato in tempi adeguati (ci basterebbe che venisse realizzato qualcosa, anche in tempi lunghi).

Diverse sono le possibili soluzioni (se ne parla da anni di possibili soluzioni), e speriamo che nessuna di queste (come sino ad ora è successo) resti solo nella bocca di qualcuno  ma, bensì, che venga messa su carta per poter garantire a noi cittadini esasperati della zona sud di vivere in una città che si dimostra, giorno dopo giorno, tutt'altro che civile.

{mosgoogle center} 

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information