Larderiaweb in Trasferta - Appunti di Viaggio
Prima di partire, oggi, una buona parte dei TravelMan utilizza internet per informarsi e accappararsi la miglior offerta possibile. Una fonte di informazioni inesauribile è internet e qui presentiamo i migliori siti per......
Il vincitore: www.kayak.it
Quando utilizzarlo: È il sito perfetto per chi vuole volare a prezzi imbattibili in tutto il mondo.
Perché ci piace:
È il miglior motore di ricerca per trovare e comprare biglietti aerei
verso qualsiasi destinazione. Ha una grafica semplice e funzionale, non
richiede un’iscrizione e permette di effettuare velocemente
comparazioni tra le diverse offerte disponibili sulla Rete e tra le
centinaia di compagnie con cui ha preso accordi, sia di bandiera sia
low cost.
L’alternativa: www.volagratis.it
Il vincitore: www.skyscanner.net/it
Quando utilizzarlo: Per spendere il meno possibile, indipendentemente da data di partenza e meta.
Perché ci piace:
Per la flessibilità. Nella ricerca dei voli, siete liberi di impostare
alcuni parametri, lasciando vuoti tutti gli altri. Potete scegliere di
partire da Milano verso “qualsiasi paese” o arrivare a Parigi da
“qualsiasi aeroporto” o volare da Milano a Parigi, ma in qualunque
giorno del mese. Un diagramma vi indicherà poi il giorno del mese in
cui le tariffe sono più basse.
L’alternativa: www.volilowcost.it
Il vincitore: www.flylowcostairlines.org
Quando utilizzarlo: Quando volete essere ben informati sulle vostre possibilità di risparmio.
Perché ci piace:
Non sempre i siti di ricerca di voli inseriscono nei loro risultati
tutte le compagnie low cost che coprono la tratta che avete richiesto.
Questo sito offre un database completo e di facile consultazione per
sapere dove volano le aerolinee a basso prezzo di tutto il mondo,
considerando collegamenti diretti o con scalo.
L’alternativa: www.zingarate.it
Il vincitore: Skytrax (www.airlinequality.com)
Quando utilizzarlo: Prima di prenotare un volo con una compagnia aerea che non conoscete.
Perché ci piace:
È un sito serio e autorevole dove leggere (in inglese) tutto quello che
c’è da sapere su compagnie aeree e aeroporti. Divertitevi a vedere
quali hanno meritato il primo posto allo Skytrax award, ambitissimo
come le 5 stelle (il massimo dei voti) nelle classifiche stilate dagli
esperti.
L’alternativa: http://aerei.qviaggi.it
Il vincitore: www.hotel.it
Quando utilizzarlo: Per trovare velocemente un buon albergo in Italia e all’estero.
Perché ci piace:
Ha un database di 80mila strutture. Offre la migliore sintesi tra
facilità di utilizzo, ricchezza di proposte, completezza di
informazioni e convenienza. A parità di strutture e condizioni, offre
l’offerta più vantaggiosa perché adotta la politica del miglior prezzo
garantito. Se altrove trovate la stessa camera a un costo più basso,
venite rimborsati, della differenza o del totale.
L’alternativa: www.nozio.com/it
Il vincitore: www.agoda.it
Quando utilizzarlo: Per avere una chance in più di trovare l’hotel a vostra misura in Oriente.
Perché ci piace:
È un sito che fa capo a un’agenzia di Singapore specializzata nelle
mete asiatiche, per cui offre strutture e prezzi ottimi. Ha accordi con
più di 7.000 hotel e la sua politica di vendita comprende la “garanzia
tariffa più bassa”: se dopo aver prenotato trovate la stessa camera a
un prezzo inferiore, Agoda abbasserà la sua richiesta fino a farla
diventare vantaggiosa.
L’alternativa: www.asiahotels.com
Il vincitore: www.hotelscombined.com/it
Quando utilizzarlo: Per confrontare le tariffe offerte da diversi siti per una stessa camera.
Perché ci piace:
Permette di risparmiare tempo e denaro. Non sarete voi a confrontare le
offerte e le disponibilità per lo stesso hotel sui diversi siti di
prenotazione,
ma questo eccezionale motore di comparazione tariffaria, che
scandaglierà il web a tutta velocità. Scegliete città e albergo e
otterrete
tutte le proposte disponibili, elencate per tipo di camera, prezzo e sito che propone l’offerta.
L’alternativa: www.comparior.it
Il vincitore: www.luxurylink.com
Quando utilizzarlo: Per una vacanza chic a buon prezzo. E siete flessibili per le date e la meta.
Perché ci piace:
È il mezzo più conveniente per prenotare una vacanza esclusiva. Offre
soggiorni e pacchetti in hotel, resort, ville e crociere in tutto il
mondo. Il metodo di acquisto è quello dell’asta. In genere, se offrite
fino al 40 per cento in più della base d’asta, state ancora facendo un
affare. In ogni caso, prima di concludere l’acquisto, controllate le
offerte sul sito dell’hotel che avete selezionato.
L’alternativa: www.andrewharper.com
Il vincitore: www.agriturist.it
Quando utilizzarlo: Per vivere una vacanza immersi nella natura.
Perché ci piace:
È il sito dell’omonima associazione di Confagricoltura e certifica
1.600 agriturismi e aziende agricole che offrono ospitalità. La grafica
è funzionale ma non particolarmente accattivante, però avete la
sicurezza di scegliere una camera in strutture
selezionate e di charme. Per le famiglie: nella sezione “fattorie didattiche” si trovano
gli agriturismi con attività studiate per i bambini.
L’alternativa: www.agriturismo.it
Il vincitore: www.expedia.it
Quando utilizzarlo: Quando in pochi minuti volete organizzare e comprare una vacanza completa in tutti i suoi aspetti.
Perché ci piace: Permette di personalizzare il viaggio in ogni componente con una vasta gamma
di
opzioni: volo, hotel, auto, ma anche spettacoli, ingressi ai musei o
visite guidate. Per chi non vuole fare fatiche organizzative, sul sito
ci sono anche pacchetti già pronti.
L’alternativa: www.edreams.com
Il vincitore: www.autoeurope.it
Quando utilizzarlo: Se oltre ai buoni prezzi di noleggio cercate anche un ottimo servizio.
Perché ci piace: Offre
oltre 6.000 stazioni di autonoleggio in tutto il mondo. Grazie alla
ricca scelta di compagnie e alla comparazione di prezzi e modelli
disponibili, il risparmio è garantito: noleggiare una Volkswagen Passat
per un giro dell’Irlanda di una settimana costa 292 € invece dei 324
dell’agenzia. Per esigenze particolari sono disponibili anche auto di
lusso, camper o servizio con conducente.
L’alternativa: www.autoescape.it
Il vincitore: www.viamichelin.it
Quando utilizzarlo: Per un viaggio “on the road”.
Perché ci piace:
È un sito facile e preciso per pianificare un itinerario. Inserite la
città di partenza e di arrivo e vi mostrerà il tragitto più veloce, le
indicazioni per seguirlo, quanti chilometri dovrete percorrere e in
quanto tempo lo farete. Vi dirà anche quanto spenderete e, impostando i
dati della vostra auto, avrete un risultato personalizzato.
L’itinerario viene visualizzato su una mappa che potete ingrandire e
stampare e su cui sono indicati parcheggi e autovelox.
L’alternativa: www.mappy.it
Il vincitore: www.cesmet.com
Quando utilizzarlo: Se viaggiate in un paese straniero e volete essere sicuri di prendere tutte le precauzioni sanitarie necessarie.
Perché ci piace:
Nella sezione “Prima di partire” si trovano tabelle e mappe di
diffusione delle malattie infettive, per sapere quali vaccinazioni sono
richieste nei singoli paesi. “La piccola farmacia da viaggio” è un
utile vademecum con la lista dei medicinali da portare sempre con sé.
Le pagine di approfondimento sulle diverse malattie sono ben sviluppate.
L’alternativa: www.cdc.gov
Il vincitore: www.viaggiaresicuri.it
Quando utilizzarlo: Se partite per un paese dove ci possono essere rischi per la sicurezza.
Perché ci piace:
Il sito del ministero degli Affari Esteri e dell’Aci è aggiornato e
utile. Per ogni paese c'è una scheda con una sezione dedicata alla
situazione della sicurezza e con avvisi di rischi contingenti
(epidemie, scontri armati, eventi atmosferici). E poi la documentazione
necessaria, la situazione sanitaria, la viabilità, il meteo e gli
indirizzi utili: ambasciate, consolati, polizia, numeri di soccorso.
L’alternativa: www.travel.state.gov
Il vincitore: www.ilmeteo.it
Quando utilizzarlo: Prima di un viaggio, per capire cosa mettere in valigia, o anche ogni giorno, per andare al lavoro.
Perché ci piace: È il sito italiano più completo e consultato. È affidabile nei responsi e facile da
navigare.
Trovate previsioni per l’Italia e per l’estero dettagliate per fascia
oraria e fino a quindici giorni. C’è anche il bollettino di venti, mari
e neve per le principali località italiane.
L’alternativa: www.accuweather.com/world-index.asp
Il vincitore: www.xe.com/it
Quando utilizzarlo: Ogni volta che uscite da Eurolandia.
Perché ci piace: Aggiorna il cambio di tutte le valute del mondo in tempo reale, con una grafica di
immediata comprensione.
L’alternativa: www.oanda.com
Serve altro?? penso proprio di No.... Buon viaggio a tutti!!!