22 mar, 2023

MailFacebookrss twitterYoutube

Vietato scaricare musica su internet. E il governo alza le tasse sui Cd

Notizie

Di musica in Rete ne gira tantissima. Ogni giorno milioni di file musicali vengono caricati e resi fruibili su siti e blog, community e social network.
Maroni aveva ammesso di scaricare canzoni illegalmente (qui). A distanza di due anni, torna sull’argomento. Poiché il fenomeno del peer to peer sembra inarrestabile, secondo il ministro è inutile sanzionare chi scarica da internet e propone l’advertising online: l’artista viene pagato, ad esempio, in base al numero di visite ricevute da un banner pubblicitario, da cliccare obbligatoriamente se si vuole effettuare il download (qui). Se perfino Maroni riconosce che fare la lotta alla pirateria come è stata fatta fino ad ora non serve a nulla, evidentemente è opportuno cambiare strategia. Invece cos’hanno fatto? Hanno alzato le tasse sui cd e i dvd vergini ( cd di 80 minuti: 39 centesimi di tasse, dvd da 4,7 GB: 87 centesimi di tasse) e cosa si è ottenuto? Nulla. Tranne che la gente non compra più i CD e ascolta la musica sull’I-pod anziché masterizzarla.
 

{mosgoogle center}

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento potresti acconsentire all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa --> approfondisci
.

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information