Anche la vallata Larderia rientra nella Zona a protezione speciale. Ne avevamo parlato qualche mese fa in questo articolo quando è stato riscontranto un conflitto tra lo sviluppo dell'area Asi del nostro territorio ed il piano della Zps che impone l'impossibilità di costruire nuove strutture abitative ed industriali nella zone ricadenti nel Piano rilasciato dalla Regione.
Il Comune, dopo aver dato incarico ad alcuni legali di palazzo Zanca di proporre il ricorso al TAR contro la Regione siciliana sulle questioni connesse alle Zone a Protezione Speciale (ZPS), ha avviato un confronto con l'Assessorato regionale al territorio ed ambiente. Il Commissario Sinatra nella prossima settimana si incontrerà a Palermo, con l'assessore Rossana Interlandi, con la quale saranno approfondite le possibili soluzioni per superare l' attuale problematica legata alla Zps ed all' incidenza sui piani particolareggiati e sui piani di lottizzazione. La Regione aveva richiesto l'invio a Palermo della Variante del PRG, approvata nel 2002 per sottoporla alla valutazione di incidenza come previsto dall'art. 5 del DPR 357/97. La Regione aveva altresì rivendicato la competenza ad eseguire la valutazione anche sui piani particolareggiati e sui piani di lottizzazione, che interessano aree ricadenti in Zps. La solita patata bollente che vede in contrapposizione Ente regionale ed Ente Comunale. Chi vincerà?
< Prec. | Succ. > |
---|