Il Monte di Pietà si erge sulla Via XXIV Maggio, alle spalle del Corso Cavour; nato nel 1541 con lo scopo di liberare la povera gente dagli usurai.
 
Edificato in via XXIV Maggio (un tempo "via dei Monasteri") nel 1616 dall'architetto Natale Masuccio su incarico dell'Arciconfraternita degli Azzurri e collegato, attraverso una scenografica scalinata, ai resti della chiesa della Pietà, di cui, a seguito dei danni del terremoto del 1908, rimane soltanto la bellla facciata. La magnifica scalinata è opera di P. Campolo e A. Basile e venne costruita nel 1741; al suo centro si trova le bella "fontana dell'Abbondanza" di Ignazio Buceti. Il terremonto del 1908 provocò gravi danni all'edificio ed alla scalinata.