Già nel Trecento, nelle note delle „Ratione Decimarum“, si trova menzionato il casale di Larderia (chiamato a volte Lardaria). Era feudo dell’Arcivescovo Berardo (1197 - 1233) che concesse ai contadini trasferitisi in quei territori un appezzamento di terreno in cambio di un canone annuo di un tarì. Il Senato messinese ostacolò spesso l’Arcivescovato per il possesso di Larderia e il contrasto raggiunse punte altissime nel 1619 quando l’arcivescovo Andrea Mastrilli scomunicò tutti i senatori invocando anche l’aiuto del Pontefice, del Re e della Corte di Palermo.

Dopo la rivolta antispagnola del 1684 il casale fu acquistato da Don Aloisio, membro della famiglia Moncada, per ritornare nel 1727 sotto la giurisdizione del Senato, quando ad Aloisio era succeduto il figlio Francesco. I Moncada continuarono comunque a fregiarsi del titolo „Principi di Larderia“.

La famiglia dei Moncada era in Sicilia già dai primi anni del quattordicesimo secolo. Ebbero grandissimo rilievo nella storia dell’isola e le loro vicende furono spesso legate a fatti di violenza e di sangue. Nel Quattrocento divennero duchi di Monforte e intrecciarono legami fittissimi con la corona d’Aragona.

 

Appena cent’anni dopo i Moncada avevano in mano le sorti di gran parte della Sicilia ed occupavano posti di prestigio e di potere.
Già abbiamo citato Don Aloisio Moncada che acquistò nel 1684 il casale e nello stesso anno ottenne e si fregiò per lungo tempo del titolo di Principe di Larderia.

 

Nel 1727, dopo che il figlio Francesco aveva preso il suo posto, il casale tornò sotto la giurisdizione del Senato. Lo stesso Francesco, come Vicario di Filippo V, Re di Spagna e Sicilia, rimase coinvolto in prima persona nei tumulti scoppiati a Messina nel 1718 a causa dell’aumento del prezzo del pane. Un altro discendente, Guglielmo, partecipò nel 1720 alla cavalcata che si svolse a Messina in onore di Carlo V, terzo re di Spagna e di Sicilia.

I terremoti del 1783 del 1908 hanno cancellato pezzi di storia di tutto il quartiere Normanno; e anche Larderia subì gravi perdite del suo patrimonio storico e architettonico.

Travagliata e irta di peripezzie fu la storia di Larderia caratterizzata dalla famiglia Moncada a partire dal 1690. La loro residenza, Palazzo Moncada, fu costruita nella prima metà del Settecento. E’ un palazzo severo e maestoso posto sopra il casale in modo da poter dominare la vista di tutta l’area.

L’ingresso centrale è costituito da un portale bugnato ad arco al di sopra del quale sorge lo stemma in pietra della famiglia. Al centro vi era un ampio balcone di cui oggi restano soltanto le mensole in pietra decorate da volute e foglie d’acanto e rose. Affiancano il portale, i due balconi barocchi.
Al piano terra del palazzo si trovavano le carceri, mentre in fondo al corridoio d’ingresso si apriva una voragine in cui si diceva che i Moncada facevano precipitare i propri nemici. E proprio alcuni dei resti di questi nemici sono stati riportati alla luce da restauri del primo ventennio del Novecento.

Da ricordare, sempre a Larderia, la fortezza umbertina Cavalli a Montegallo (XIX secolo) appartenente ai cosiddetti „Forti umbertini“ realizzati nel tardo Ottocento (1882-1892, circa) per difendere l’area dello Stretto.

La costruzione segue sempre lo stesso modello e imitano le fortificazioni rinascimentali con fossati, spigoli profilati in pietra, cornici. Dei „Forti Umbertini“ è scomparso solo quello di Dinnammare. Gli altri sono „Salice“, „Faro Superiore“, „Musolino“, „Campo Italia“, „San Jachiddu“, „Ogliastri“, „Bisconte“ e „Petrazza“, „Santa Lucia sopra Contesse“.

Altro pezzo di storia architettonica del paese di Larderia era la casa del Barone Corcicero (oggi non più esistente); essa sorgeva nei pressi del piano San Nicolò, vicinissima alla Casa Professa dei Gesuiti. Il barone, che era il capofamiglia dei Corcicero, è stato da sempre legato a molteplici vicende delle contrade del terzo quartiere in quanto era vicino alla famiglia Moncada per vari motivi. Secondo un aneddoto, nei primi decenni del Settecento, nel pieno della lotta fra Spagnoli e Savoia, si era sparsa la voce che il principe di Larderia, Francesco Moncada (ai tempi maestro razionale del Patrimonio e vicario generale del Regno), aveva deciso di aumentare il prezzo del pane a „grana cinque la coppia“. In quella circostanza furono numerosissime le proteste dei cittadini che accorsero sotto la casa del barone Corcicero per manifestare contro il provvedimento del reggente. Questo anche perché lo stesso Francesco Moncada era proprio dirimpettaio dei Corcicero e abitava in quel momento nella Casa Professa dei Gesuiti, che sorgeva accanto alla residenza del Barone.

Da visitare a Larderia la chiesa settecentesca intitolata a San Giovanni Battista costruita nel diciottesimo secolo.

E’ un edificio a pianta basilicale con tre navate ripartire da due serie di colonne in pietra. Fu danneggiata sia dal terremoto del 1783 che da quello del 1908 e ristrutturata entrambe le volte. Non fu invece possibile recuperare il campanile, e quello attuale è stato edificato recentemente.

La chiesa conserva notevoli opere d’arte tra cui: affreschi di Letterio Paladino (1691-1743) che raffigurano nell’abside la Santissima Trinità, Storie dell’Antico Testamento ed Episodi dell’infanzia di Gesù; la Madonna dell’Itria, di autore ignoto, forse del XVII secolo; due cenotafi dei Principi di Moncada posti lateralmente all'altare principale.

All’interno della Parrocchia l’Altare della Madonna di Dinnammare (con tela ottocentesca di Michele Panebianco) e una Madonna in trono col Bambino di Girolamo Alibrandi (secolo XVI). Nel villaggio di Larderia superiore, inoltre, c’è una chiesa cinquecentesca con torre campanaria. Il tempio è consacrato a Sant’Anna, ma è conosciuto col nome di Chiesa di San Sebastiano.

La storia del nostro Paese è stata da sempre legata al Santuario di Dinnammare (1889), che si trova in cima ad una montagna di circa 1200 m slm che sovrasta la vallata di Larderia. Secondo una teoria etimologica si ritiene che il nome „Dinnammare“, originario dal latino „Bimaris“, è legato al fatto che da dove sorge il Santuario fosse possibile ammirare i due mari.

Il santuario è meta di pellegrinaggio annuale il 3 agosto e la prima domenica di settembre. Centinaia di pellegrini raggiungono la vetta della montagna attraverso le piccole stradelle in terra battuta che s’intrecciano lungo i colli peloritani.

Il 3, 4, 5 di agosto si svolge appunto l’appuntamento più importante di Larderia in onore della Madonna di Dinnamare, Santa Patrona del Villaggio.

 

Argomenti Correlati...

§  Principi Moncada

§  La Pietra di Larderia

§  Barone Corcicero

§  La Famiglia Gargano - I Pupari di Larderia