Larderia è in festa. La tradizione nel nostro villaggio è sacra, come lo è il magnifico ritratto della nostra Protettrice a cui vengono attribuiti Grazie e Miracoli che dalle voci di anziani, adulti e giovani risuonano ogni anno per ricordare che la devozione è un dono a cui nessuno può e deve farne a meno. Ed è il motivo questo, per la SS. Madonna di Dinnammare, che quello che raccontiamo è da tempo immemore un culto antico, pieno di sentimento sincero, adorazione unica e costante.
Paesani e devoti la portano in festa, non per avere i suoi doni, ma perchè è una questione di spirito, amore, sentimento innato e senza contaminazioni.
Per chi vuole unirsi alle nostre sincere preghiere, la Santissima Vergine ascolta tutti, indistintamente..... "L'Anima Mia Magnifica il Signore.."
Qui di seguito la locandina.... per venerare e adorare la nostra Magnifica Patrona, SS. Madonna di Dinnammare.
"Maria esalta, nel suo cantico di lode, la fedeltà, la misericordia e l'onnipotenza di Dio che si è preso cura del suo popolo. Uniamoci con Maria in questa festa, per cantare insieme il nostro Magnificant."
Saranno tutti momenti di preparazione per l'evento più importante del nostro villaggio, la Festa della Madonna di Dinnammare. Qui in basso la locandina degli appuntamenti religiosi e degli eventi ricreativi che copriranno i giorni che precedono l'inizio dei festeggiamenti in onore della nostra Signora.
Ricordiamo, nella notte compresa tra il 3 e 4 agosto, il Pellegrinaggio al Santuario di Dinnammare con partenza del Quadro Miracoloso attorno all' 1,00 dalla Parrocchia di Larderia accompagnato da orde di pellegrini che si accingeranno a compiere la lunga camminata di fede inerpicandosi per i viottoli dei Peloritani che dal paese di Larderia arrivano al Santuario dedicato alla nostra Protettrice. Qui, celebrazioni eucaristiche ogni ora (a breve info e dettagli).
Giorno 5 Agosto, l'Icona Sacra della Madonna di Dinnammare tornerà al villaggio dove, nel pomeriggio, verrà osannata e portata a festa lungo le vie del paese.
Tra gli eventi ricreativi di quest'anno, tra gli altri, da non perdere il Festival Bandistico (1 e 2 Agosto) e la serata evento di sabato 26 luglio "Vicoli d'Arte".
Ormai divenuto un appuntamento annuale che fa da apripista per i Festeggiamenti in onore della Madonna di Dinnammare, anche per questo 2025, giorno 1 e 2 agosto, Larderia diventa ombelico del mondo musicale con il Festival Bandistico. Quest'anno, ospiti del Corpo Musicale "Madonna di Dinnammare" saranno il gruppo bandistico "Città di Spadafora" e "l'Associazione Culturale musicale E. Russo".
Si inizia venerdì 1 Agosto con il concerto della Banda di Larderia diretta dal Maestro Stefano De Salvo. Sabato 2 Agosto la sfilata delle bande per le vie del villaggio a partire dalle ore 18,00. Alle 22,00, i tre gruppi bandistici si esibiranno con un concertone da non perdere nella Piazza della Chiesa di San Giovanni Battista di Larderia Inferiore.
Per chi ama la musica, quella vera, Larderia ne sarà il fulcro e, come ogni anno, questo evento sarà di certo attrattivo per visitatori e turisti che non vogliono perdersi alcuna nota.
Vi aspettiamo dunque al villaggio, nei primi giorni di agosto, per vivere con noi un momento di svago e allegria con le bellissime melodie dei gruppi musicali partecipanti, tra i più noti e famosi di tutta la provincia messinese.
Iniziano gli eventi estivi a Larderia, e per questo 2025 sarà un susseguirsi di appuntamenti imperdibili. Il primo tra tutti sarà sabato 26 luglio con Vicoli d'Arte.
Il nostro borgo si trasformerà in un "palcoscenico a cielo aperto" con estemporanee di pittura, esposizioni artigianali, musica popolare, esibizioni di danza, esposizione di oggetti sacri e mezzi d'epoca. Immancabile l'area enogastronomica con le particolarità tutte da gustare che hanno reso il nostro paese un fiore all'occhiello della provincia di Messina.
Ecco qui in basso il manifesto dell'evento. Vi aspettiamo al paesello più bello che c'è il 26 luglio 2025 a partire dalle ore 20,00 e sino a tarda notte... non puoi mancare!!
Anche quest'anno, al Santuario Maria Ss. Di Dinnammare, il primo maggio verranno celebrate le funzioni religiose.
PELLEGRINI DI SPERANZA
"Carissimi, anche quest'anno vogliamo essere "pellegrini di speranza" per rinnovare il nostro filiale affetto a Maria. Ci uniamo in preghiera, anche per chiedere il dono della pace in ogni parte del mondo.
Fraternamente."
Qui di seguito gli orari e la locandina:
Pagina 1 di 244