Come anticipato in questo articolo è stato firmato oggi il protocollo di intesa per la valorizzazione dei forti umbertini che si affaccio sulle sponde dello stretto.

Francantonio Genovese ed i sindaci di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, di Villa San Giovanni, Rocco Cassone, di Campo Calabro, Domenico Idone, di Villafranca Tirrena, Piero La Tona ed i presidenti della Provincia regionale di Messina, Salvatore Leonardi e di Reggio Calabria, Giuseppe Morabito, si sono incontrati oggi, alle 11.30, nella sala Giunta di palazzo Zanca.

Durante l'incontro, cui hanno partecipato i due esperti del Comune, Luigi Mondello (promozione delle attività artistiche messinesi) e Enzo Caruso (valorizzazione del patrimonio fortificato dello Stretto), tutti i rappresentanti istituzionali hanno espresso soddisfazione per un accordo che porterà al recupero delle venti e più fortezze distribuite in tutta l'area dello Stretto. Un progetto che può realizzarsi attraverso un lavoro di sinergia in cui si intende coinvolgere anche le Regioni Sicilia e Calabria. Tutti concordi, inoltre, nell'opportunità di destinare al progetto parte dei fondi comunitari erogati per il periodo 2007 – 2013. L'obiettivo è quello di fissare un calendario per una realizzazione tempestiva dell'opera e di sfruttare i forti già ristrutturati, con iniziative culturali, artistiche e con altre attività di marketing, a partire già da questa estate. Forte Cavalli, ad esempio, è già ben organizzato per ospitare manifestazioni ed eventi.

Inizia da oggi quindi la promozione culturale e turistica del sistema complessivo del patrimonio fortificato dello Stretto.