Una scossa sismica è stata rilevata ieri pomeriggio durante la
cerimonia per ricordare il terremoto che nel 1908 distrusse
le città di Messina e Reggio. A registrare l'evento è stata un'unità mobile
dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, uno dei mezzi
schierati in città in occasione della celebrazione mentre al Teatro Vittorio Emanuele era in corso la cerimonia di commemorazione la terra ha tremato. Il sisma ha avuto una magnitudo 2,5 Richter e l'epicentro è stato localizzato nello Stretto di Messina a 11 chilometri di prondità. Gli esperti sottolineano che la scossa rientra nella normale attività sismica dell'area e che anche se l'epicentro fosse stato sulla costa siciliani non si sarebbero prodotti danni anche se il terremoto sarebbe stato avvertito dalla popolazione. Anche Gaia, il pianeta che vive, ha voluto ricordare il catastrofico sisma con una piccola scossa, per fortuna senza provocare danni.
{mosgoogle center}










Home Page