Il Comitato portuale, riunito stamani, ha deliberato l'approvazione del bando di gara per l'affidamento in concessione ai sensi dell'art. 18, commi da 6 a 9, Legge 84/94 di area e beni demaniali marittimi a Tremestieri, al fine di condurre la gestione commerciale del servizio di cabotaggio marittimo nello Stretto di Messina, nonché la manutenzione, l'esercizio in sicurezza e la loro custodia. Il provvedimento prevede di revocare, in via di autotutela, il procedimento amministrativo avviato dall'assessorato regionale Territorio e Ambiente, mediante avviso sia alla Terminal Tremestieri s.r.l., sia alla Società Amadeus ed alla Servizi Autostrade del Mare s.r.l.; di avviare una procedura concorsuale ad evidenza pubblica, ai sensi del decreto legislativo 163/2006 e successive modifiche. Il bando prevede un importo di 650 mila euro annui di canone per la gestione provvisoria ai sensi dell'art. 10 del Regolamento Navale marittimo. Nel corso della riunione è stato inserito nel bando il punto relativo alle misure sulla priorità di imbarco alle merci deperibili o pericolose, e a tale scopo è stata concordata una fase di monitoraggio congiunto tra Autorità portuale, Capitaneria di Porto e Comune proprio per l'offerta di questo tipo di priorità con l'individuazione di un'apposita area di stoccaggio che dovrebbe eliminare il transito dei tir in area urbana.
 
{mosgoogle center}