Sono circa 90 i giovani e meno giovani che potranno coronare il sogno del posto fisso, grazie ai circa 70 bandi emanati il
9 settembre dall'Ateneo messinese. Si tratta di lavori di ambito
tecnico-amministrativo, con contratti a tempo pieno e indeterminato. Le figure ricercate sono varie, vanno dalla gestione risorse umane agli
affari legali, dalla contabilità alle relazioni internazionali,
dall'informatica alla chimica e alla fisica. Insomma ce n'è per tutti.
Anche se, come ha fatto notare Nello Pergolizzi,
segretario provinciale dello Snals, i bandi richiedono quasi tutti una
pregressa esperienza in Enti pubblici, aziende private o studi
professionali, oppure attestati professionali coerenti con il settore
per cui ci si candida. Insomma, ci si aspettava uno sforzo in più, magari espresso
esplicitamente nei bandi, in favore dei giovani laureati messinesi.
Molti dei quali giovani non lo sono più, eppure stentano a fare
esperienza lavorativa qualificata, vista la scarsa offerta locale.