Ieri, strano referendum svizzero su droga, pedofilia, età pensionabile. Ma ancora più strano il risultato. Secondo uno studio recente, la Svizzera e' il Paese europeo che fa piu'
uso di cannabis, ma nonostante cio', la proposta di legalizzarla non ha
ricevuto il sostegno della maggioranza della popolazione. Mentre, per
quanto riguarda la prescrizione dell'eroina per i tossicomani
(sperimentalmente avviata nel 1994) il 68% degli elettori si e'
espresso a favore, confermando la legge approvata del Parlamento
all'inizio di quest'anno: una svolta che fa della Svizzera uno dei
primi Paesi al mondo a introdurre 'l' eroina di Stato. E' rivoluzione
anche per la giurisprudenza: non esistera' piu' in Svizzera la
prescrizione per il reato di pedofilia. Quasi il 52% dell'elettorato,
circa 1,2 milioni di persone, ha votato infatti per un testo di legge
che abolisce un termine temporale per presentare denuncia per reati di
pedofilia. Tutti i maggiori partiti, eccetto l'Svp di estrema destra,
avevano respinto la proposta di legge e nella revisione del codice
penale di giugno avevano inserito il limite di 33 anni di eta' per
poter presentare denuncia per reati di pedofilia. Bocciato infine il
referendum per abbassare l'eta' pensionabile a 62 anni.