
Data importante dunque è il 6 giugno 2008, protocollo n. 571, registrato alla Corte dei Conti il 21 luglio scorso, che approva all'Autorità portuale la variazione della programmazione degli interventi finanziati con le risorse della legge 166 del 2002.
«I tempi saranno brevissimi - ribadisce il presidente dell'Authority Lo Bosco - anche perché abbiamo un commissario all'emergenza viabilità come il prefetto Alecci estremamente celere e sia il sindaco che il presidente della Provincia sono particolarmente attivi. Noi come Autorità portuale abbiamo fatto l'impossibile per ottenere qualcosa di concreto, grazie anche alla disponibilità del Ministero. Le perplessità della Cgil? Mi rendo conto che la notizia è talmente bella che si fa fatica a crederci, ma è reale».
I finanziamenti assegnati all'Autorità portuale, dovranno transitare al prefetto, che in qualità di commissario ha il potere di utilizzarli. Si esprime il dirigente dell'Area tecnica dell'Authority ing. Francesco Di Sarcina: «già lunedì mattina partiranno le prima indagini geognostiche da parte dell'Università di Messina, ed entro dicembre contiamo di redigere il progetto preliminare. A quel punto si potrà constatare il costo dettagliato dell'opera, ed eventualmente attivarsi per ottenere i fondi integrativi». Le indagini saranno effettuate dal Dipartimento di Ingegneria civile dell'Università di Messina, secondo una convenzione stipulata dal prefetto con il rettore Tomasello. Il responsabile sarà il prof. Giuseppe Ricciardi, docente di Costruzioni in zona sismica.
Dunque a breve assisteremo all' esecuzione degli interventi nella darsena esistente operando in maniera da consentire il regolare esercizio del traghettamento dei mezzi commerciali; alla costruzione integrale della nuova darsena; alla realizzazione degli interventi sulla viabilità urbana, esterni all’ambito portuale e necessari al miglior raccordo tra Tremestieri ed il porto storico e al trasferimento dalla rada di San Francesco a Tremestieri del traghettamento di automobili ed infine all'attivazione nella nuova darsena di Tremestieri del servizio di autostrade del mare.