Sabato 24 novembre con inizio alle 9,30 verrà presentata la prima Carta dei Vini della provincia di Messina. L’iniziativa, che avrà luogo nella Sala Convegni del Teatro Vittorio Emanuele, nasce principalmente dall’esigenza di offrire uno strumento di conoscenza, di facile consultazione, sia per gli operatori che per i consumatori ai quali sfugge l’esistenza di tre DOC messinesi che sono la Malvasia di Lipari, il Mamertino ed il Faro.

“La produzione vinicola della nostra provincia – dice l’assessore all'agricoltura Miloro – riveste un interesse tale da richiedere un adeguato sostegno, seppure, sotto l’aspetto della sua promozione. E’ compito, quindi, delle istituzioni locali “dare vita ad adeguate iniziative di valorizzazione attraverso una specifica pianificazione strategica che coinvolga anche gli operatori”. Saranno presenti all' incontro, tra gli altri, l’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via; ; il capo dell’Ispettorato provinciale all’Agricoltura, Gaetano Aprile; il direttore regionale, Dario Cartabellotta; il presidente nazionale dell’O.N.A.V., Bruno Rivella ed il presidente nazionale Della F.I.S.A.R., Vittorio Cardaci Ama. Al termine una degustazione guidata a cura di esperti ONAV e FISAR.