Nella zona si pensa sia colpa dell'Approdo, o che, tantomeno abbia influito nella modifica del litorale sud di Messina. Anche se relativamente distante dal complesso Housing Club (che ha subito gravi danni), i residenti notano come sia variato il litorale dopo la costruzione dei primi due moli del futuro porto commerciale di Messina. Spiagge risucchiate dalle acque che, prima a ridosso dell'approdo (nella zona di via veglia, a Tremestieri) e ora a Santa Margherita, inghiottono terra portandosi a pochi metri da abitazioni e strade. Anche l'impianto fognario di Galati necessario per raccogliere ed
inviare al depuratore di Mili tutti i liquami dell'intero comprensorio è stato danneggiato dall'ultima mareggiata. La tempesta di scirocco abbattutasi nel fine settimana sullo stretto deve far riflettere sull'erosione che la litoranea sud subisce. Spesso, in questi casi di forte vento, le onde arrivano pericolosamente sino alla Strada Statale 114 con grave rischio per le autovetture.