Il Circolo filatelico Peloritano organizza alla Camera di Commercio, dal 18 al 21 dicembre, Messina com’era. Per commemorare il terremoto del 1908 il circolo espone cartoline d’epoca e filatelia.
Il Circolo filatelico Peloritano, di cui presidente è Giuseppe Fonseca, quest’anno compie 30 anni dalla sua fondazione, ed è stato promotore del francobollo commemorativo delle vittime del sisma del 28 dicembre 1908. Le cartoline saranno suddivise in tre fasce: Messina prima della tragedia, le macerie con i primi soccorritori e la ricostruzione della città con le baracche di legno. La cerimonia di inaugurazione della mostra si svolgerà alle ore 17,00. All'interno dell'evento sii inserisce la conferenza di venerdì 19 dicembre dalla prof.ssa Maria Giuffrè, della Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo, sul tema Antonio Zanca a Messina.
Il Circolo filatelico Peloritano, di cui presidente è Giuseppe Fonseca, quest’anno compie 30 anni dalla sua fondazione, ed è stato promotore del francobollo commemorativo delle vittime del sisma del 28 dicembre 1908. Le cartoline saranno suddivise in tre fasce: Messina prima della tragedia, le macerie con i primi soccorritori e la ricostruzione della città con le baracche di legno. La cerimonia di inaugurazione della mostra si svolgerà alle ore 17,00. All'interno dell'evento sii inserisce la conferenza di venerdì 19 dicembre dalla prof.ssa Maria Giuffrè, della Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo, sul tema Antonio Zanca a Messina.

{mosgoogle center}