Sarà presentato ad inizio ottobre un nuovo servizio informatico di assegnazione delle sepolture; nota dolente dei nostri giorni è divenuto trovare un posto dopo la morte. Sono decine le persone decedute nella nostra città che ancor oggi aspettano di essere degnamente sepolte vista la carenza di loculi mortuari nei nostri cimiteri. Forse il nuovo sistema renderà conto a chi attende "inconsapevolmete purtroppo" un posto dove poter riposare in pace.

Intanto sono stati disposti dall'assessore alla sanità, ambiente, e cimiteri, Francesco Squadrito, interventi di manutenzione straordinaria in vari cimiteri cittadini. Avviati i lavori di ristrutturazione della chiesa all'interno del cimitero di Mili San Marco; nel cimitero di Gesso hanno avuto poi inizio le opere per l'installazione di ringhiere di protezione e di fontane per la raccolta dell'acqua. Nel cimitero monumentale avviati i lavori di manutenzione straordinaria del muro cellario Baglio e della rete fognaria, per consentire la riattivazione dei servizi igienici nella zona di San Cosimo alto. Nella prossima settimana inizieranno le opere di manutenzione straordinaria del campo di Arimatea, intervento che consentirà di recuperare 400 sepolture ed offrirà una ulteriore alternativa alle richieste di sepolture nel Gran Camposanto.