Entra in vigore da oggi il decreto del Ministero del Welfare che rende obbligatoria l'esposizione, in tutti i locali dove si vendono o si somministrano alcolici, delle tabelle per il calcolo del tasso alcolemico. Sulle tabelle devono essere riportate sia le stime per il calcolo del tasso alcolemico nel sangue in base al peso, al sesso e al cibo e all'alcol ingeriti, sia la descrizione degli effetti dell'alcol a seconda del tasso alcolemico ingerito.I gestori dovranno esporre in modo ben visibile le indicazioni per permetterne la perfetta leggibilità, in tabelle poste all'entrata, all'interno e all'uscita dei locali. L'inosservanza delle disposizioni comporta la chiusura del locale da sette a trenta giorni. Il ministero assicura che la misura non ha un obiettivo repressivo, bensì educativo, ma il provvedimento nei giorni scorsi è stato duramente contestato dai gestori dei locali e degli esercizi commerciali. Le tabelle aiutano anche la valutazione del tasso alcolico in funzione delle differenti gradazioni e della possibilità di sommare tra loro le alcolemie riferite al bicchiere o lattina standard può aiutare a rendersi conto che probabilmente il "troppo" si raggiunge anche con un consumo oggettivamente moderato.