Al via la programmazione della bella iniziativa curata dai biologi marini della “Zoe”, che
mira a far scoprire l'importanza della vita nel mare,
tramite la raccolta ordinata di informazioni e la sperimentazione ai giovani dai 5 ai 14 anni, che
saranno divisi in gruppi per età, tipo di studi ed esperienze dei
partecipanti. Uno dei lidi attrezzati della
costa cittadina sarà la base dell'iniziativa che avrà inizio Il 16
giugno e si concluderà
il 5 di settembre, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, con
possibilità di frequenza a
tempo pieno o parziale. Lezioni teoriche e pratiche sulla biologia ed
ecologia
del mare, seminari su temi scientifici relativi alla conoscenza
dell’ambiente mare, passeggiate didattiche sul litorale con raccolta ed
identificazione di materiale biologico (molluschi, conchiglie, ecc.),
attività di laboratorio, proiezioni film, documentari ed attività
sensoriali sono i temi che verranno trattati. Previsti dei percorsi
tematici che tratteranno principalmente dei movimenti del mare,
dell''ambiente
marino, le caratteristiche geo-morfologiche, fisico-chimiche e
biologiche dello Stretto, la salute della costa e del mare, gli animali
marini, colori e forme della vita marina, descrizione degli organismi
marini che si possono incontrare nello Stretto, attività di Pesca e
Acquacoltura, l’arte nel mare: mestieri vecchi e nuovi ed i percorsi
sensoriali: suoni, rumori, odori, profumi, gusti, vista e percezione
tattile del mondo marino. Vi saranno anche giochi naturalistici, con
l’acqua, con la sabbia, delle prove di abilità e dei laboratori
creativi con materiali di recupero. Per informazioni sarà possibile
chiamare lo 090/3974078.