Il
rettore, prof. Francesco Tomasello, ha firmato una convenzione con il
Prefetto Francesco Alecci, che consentirà il supporto scientifico del
Dipartimento di Ingegneria civile dell’Università di Messina durante lo
svolgimento dei lavori per la realizzazione della piattaforma logistica
intermodale tremestieri con annesso scalo portuale. L’accordo
consentirà di realizzare indagini sul campo, con studi particolari
riferiti all’idraulica fluviale dei torrenti interessati, all’idraulica
marittima e all’ingegneria Costiera, alla geologia, alla geotecnica e
alla progettazione strutturale delle opere marittime. Quella con il
Dipartimento di Ingegneria non è l’unica convenzione firmata tra
università e prefettura; già lo scorso 5 settembre il prof. Lo Paro,
direttore del Dipartimento di Biologia animale e ecologia marina
dell’Università di Messina, ha firmato l’accordo che dà il via alla
cooperazione per eseguire indagini chimico-fisiche e biologiche sui
campioni di sedimento e poter analizzare le caratteristiche ecologiche
dei fondali marini. Il dipartimento, attraverso il suo responsabile
scientifico, prof. Nunziacarla Spanò, avrà periodici rapporti con i
progettisti. La terza convenzione è, invece, quella siglata il 9
settembre, dal prof. Livio Sindoni, Direttore del Dipartimento di
Igiene, Medicina Preventiva e Sanità del Policlinico di Messina; gli
studiosi interverranno per effettuare analisi chimiche e
microbiologiche su campioni di sabbia. Nello specifico saranno
sottoposti ad analisi solo quei campioni con idonea granulometria.