Rinominare parte del Viale San Martino in Via 28 Dicembre 2008. Nell' anno
del centenario del terremoto che rase al suolo la nostra città occorre
imprimere un segnale forte, in ricordo di quel triste
evento, proprio nel luogo che per primo fu ricostruito dopo quel
tremendo sisma: il Quartiere Lombardo. La proposta, presentata da Libero Gioveni, consiste nel rinominare il tratto di viale San Martino compreso fra villa Dante e viale Europa in Via 28 Dicembre 1908. La storia messinese
dell'ultimo secolo, infatti, narra che grazie ai finanziamenti della
famosa Opera Pia Lombarda e per mano degli
ingegneri Cesare Nava e Carlo Broggi, furono progettati e costruiti nel
quadrilatero compreso fra via La Farina, viale Europa, via Catania e
via Roosvelt (oggi Quartiere Lombardo), un
orfanotrofio, un asilo ed un gruppo di case economiche con criteri
antisismici. Il breve tratto di viale San Marino,
quindi, rappresenta
l’unica strada cittadina che negli anni a venire potrà rievocare in modo concreto quel
triste giorno di Dicembre di 100 anni fa. La nuova via 28 Dicembre 1908, pertanto, non potrà che rappresentare, nell’ambito dell’evento 0808, la
classica ciliegina sulla torta nel ricordo dell'evento più catastrofico che colpì la nostra città.