
Costruita nel 1923 sui ruderi di
un tempio molto antico eretto nel diciassettesimo secolo, la chiesa di Santa Domenica conserva diverse opere da vedere; di particolare interesse l'antica torre campanaria che
la affianca, reca la data del 1605.
All'interno della Chiesa di Santa Domenica sono conservate numerosi lavori artistici, tra cui: un trittico con Santa Domenica,
Santa Lucia e Sant'Agata, attribuito ad Antonello De Saliba e datato 1501; un'acquasantiera
rinascimentale con figure di Santi; la statua lignea di Santa Domenica, collocata sull'altare
maggiore in marmo; due paliotti e uno stendardo ricamati in argento,
con la figura della santa, conservati in sagrestia.
Il programma di eventi prevede di coprire tutta la settimana: Da segnalare.....
Lunedì 8 luglio : Viene presentato il Musical "Forza venite Gente" interpretato dai giovani della parrocchia. Lo spettacolo sarà replicato anche il giorno seguente; Martedi 9 luglio alle ore 21,00
Mercoledì 11 luglio: Karaoke in piazza con Radio Messina Sud
Giovedì 12 luglio: Dirty Dancing, ballo in piazza con il coordinamento del maestro Letterio Mangano
Venerdì 13 luglio: si esibirà Venerando Gargano con i sui Pupi Siciliani; da contorno una mostra estemporanea di quadri.
Sabato 14 luglio: ore 21, Radio Messina Sud presenta "Musica sotto le stelle"
Altri eventi sono previsti sino alla domenica quando, alle ore 18,00, verrà celebrata la messa. A seguire la passegiata di Santa Domenica per le vie del villaggio. A fine serata, i fuochi d'artificio chiuderanno i festeggiamenti.