Con le ulteriori risorse finanziarie
potrà essere completato il programma già avviato per la metanizzazione dei villaggi a Sud e a Nord della citta. Anche il
presidente della prima Municipalità, Giuseppe Leonardo ha
partecipato all'incontro tenutosi tra Ardizzone e Santi La Rosa, direttore della sede di Messina di Siciliana Gas. Sarà cosi possibile estendere la continuità
del servizio di distribuzione del gas nelle zone della prima e sesta
Circoscrizione, ove i programmi di ampliamento avevano subito
rallentamenti proprio per la carenza di finanziamenti. Si potranno così
cantierare le progettazioni di estensione della rete come per i
segmenti di condotta non collegati, nella zona Faro-Mortelle, a
Tipoldo, Mili S. Pietro, Pezzolo, S. Filippo, ed in tutti i centri non
ancora serviti. Il
Comune di Messina potrà utilizzare le risorse finanziarie comunitarie
che saranno distribuite dopo l'attivazione, da parte dell'assessorato
regionale all'industria, delle procedure per definire le richieste di
completamento della metanizzazione del territorio. Nel completamento di programmazione del P.O.R. Sicilia
era stato previsto il completamento della rete
metanifera della Sicilia attraverso interventi di distribuzione del gas
metano nei centri urbani.