Buzzanca risponde per le rime alle affermazioni dei co-partito trentini che denigrano la nostra città. In merito alla nota diffusa dal gruppo consiliare comunale di An del
Comune di Bolzano, in cui denunciando l'inefficienza della macchina
comunale trentina, i consiglieri si domandano “se ci si trova a Bolzano
o piuttosto a Messina”, il sindaco di Messina, Buzzanca,
ha dichiarato che “la cretinaggine non ha colore”. Appare privo di ogni
accostamento oltre che ingeneroso – ha aggiunto il sindaco di Messina -
paragonare l'emergenza neve delle ultime ore nel ricco Trentino con una
vertenza di dimensioni diverse riguardante il personale dell'Azienda
trasporti Messina, ove il servizio, supportato finanziariamente da Ente
locale, Azienda e Regione siciliana non riesce a coprire i costi
sociali dell'attività necessaria al collegamento di 48 villaggi, in uno
tra i Comuni più estesi del Paese. Se a Bolzano i Consiglieri di un
Comune che ha un introito tributario tre volte quello dell'intera
Sicilia, si meravigliano del servizio spazzaneve, non si scandalizzino
parimenti se Messina è al centro di ingenerose cronache nazionali per
la rivendicazione economica di lavoratori che da parecchi mesi non
hanno percepito lo stipendio. Il problema vero - prosegue il sindaco
Buzzanca, parafrasando la risposta data del collega sindaco di Bolzano,
Luigi Spagnolli - è nella testa di certe persone: ovvero occorre avere
la capacità intellettuale per capire che, quando ...nevica, non si può
fare tutto ciò che si fa quando non nevica. Quando mancano le risorse
finanziarie, soprattutto in un Ente locale del Mezzogiorno non si
possono a volte garantire servizi essenziali come il trasporto
pubblico, se non a costo di rilevanti sacrifici economici. Al di là
delle polemiche da “cretini”, ricordando la grande attenzione che tutto
il popolo trentino dette, cento anni fa per aiutare Messina, non
possiamo – ha concluso il sindaco di Messina - che invitare quei
consiglieri di Bolzano, a visitare Messina, quando la neve si
scioglierà consentendo loro di “scendere dalle montagne”. Oltre le
battute stiamo comunque lavorando - ha concluso Buzzanca- promuovendo
la presenza di Messina a prossime convention turistiche, per dare la
giusta immagine della città, facendo veicolare il messaggio che
amministrare al Sud è certamente un impegno più “caldo” rispetto ad un
centro “innevato”. Anche il Consiglio comunale nella seduta di questa
mattina ha stigmatizzato le espressioni usate ieri dai Consiglieri
bolzanini.
..... ahahahahahaah!!!!
Approposito, Bolzano è in Alto Adige e gli abitanti amano farsi chiamare Sudtirolesi o, almeno, Alto Atesini. Non certo, Trentini!!! Il Trentino-Alto Adige è formata da due aree storico-culturali e amministrative: a nord l'Alto Adige, corrispondente alla provincia autonoma di Bolzano, e a sud il Trentino, corrispondente alla provincia autonoma di Trento.