IL COMUNICATO DEI CLUB
Giorno 16 Novembre 2008 alle ore
14.30, in concomitanza con la partita fantasma con il Savoia che il FC
Messina giocherà al San Filippo, i gruppi organizzati danno
appuntamento a tutta la città nella piazza del Tribunale per disputare
LA VERA PARTITA!
Alle 14.30, infatti, in contemporanea con il fischio di inizio, ci
muoveremo in corteo per manifestare la nostra rabbia, il nostro sdegno
ma soprattutto la nostra voglia di giustizia contro chi ha ucciso non
soltanto una passione calcistica ma i principi di democrazia propri di
ogni Paese civile.
Partiremo dal Palazzo di Giustizia proprio perché vogliamo che gli organi competenti facciano piena luce sul “caso FC Messina” per smascherare tutte le malefatte di chi ha speculato, e continua a farlo, sulle spalle della città con l’aiuto di squallidi fiancheggiatori.
La nostra è una manifestazione che vuole andare oltre il calcio: quanto accaduto è l’emblema di una piaga sociale che la nostra città si trova a combattere; quanto successo tra il quasi silenzio di buona parte della stampa locale è un “omicidio premeditato” consumato per cercare di coprire le malefatte di chi, non scordiamolo, ha il monopolio assoluto di tutta l’economia cittadina.
Ci muoveremo verso il Comune, altro luogo simbolo, perché LA NOSTRA PARTITA si gioca anche li tra pseudo convenzioni e i comportamenti “poco chiari” di un Sindaco che ha avallato l’iscrizione di una squadra, chiamata a rappresentare una città da 300 mila abitanti.
Noi chiediamo che a scendere in piazza siano non solo i tifosi più appassionati ma tutti coloro ritengono di avere ancora un briciolo di orgoglio per dimostrare che Messina può essere migliore.
Non mancate per dimostrare che in questa città, ingiustamente definita di morti, ci sono tante persone che hanno voglia rialzare la testa e tornare ai fasti di un tempo!

Partiremo dal Palazzo di Giustizia proprio perché vogliamo che gli organi competenti facciano piena luce sul “caso FC Messina” per smascherare tutte le malefatte di chi ha speculato, e continua a farlo, sulle spalle della città con l’aiuto di squallidi fiancheggiatori.
La nostra è una manifestazione che vuole andare oltre il calcio: quanto accaduto è l’emblema di una piaga sociale che la nostra città si trova a combattere; quanto successo tra il quasi silenzio di buona parte della stampa locale è un “omicidio premeditato” consumato per cercare di coprire le malefatte di chi, non scordiamolo, ha il monopolio assoluto di tutta l’economia cittadina.
Ci muoveremo verso il Comune, altro luogo simbolo, perché LA NOSTRA PARTITA si gioca anche li tra pseudo convenzioni e i comportamenti “poco chiari” di un Sindaco che ha avallato l’iscrizione di una squadra, chiamata a rappresentare una città da 300 mila abitanti.
Noi chiediamo che a scendere in piazza siano non solo i tifosi più appassionati ma tutti coloro ritengono di avere ancora un briciolo di orgoglio per dimostrare che Messina può essere migliore.
Non mancate per dimostrare che in questa città, ingiustamente definita di morti, ci sono tante persone che hanno voglia rialzare la testa e tornare ai fasti di un tempo!

MESSINA RIALZATI E MANIFESTA CON NOI!
ULTRAS MESSINA