Basta poco per combattere il
cambiamento climatico: mangiare meno carne. Il consumo di carni rosse
dovrebbe essere limitato a una, massimo due volte la settimana, sia per
motivi di salute, sia per motivi ambientali. La soluzione è data da Rajendra Pachauri, 68 anni, economista indiano,
vegetariano, presidente del Gruppo intergovernativo di esperti delle
Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (IPCC), che ha dichiarato a The Observer
che il cambiamento della dieta è fondamentale nella riduzione delle
emissioni di gas serra e nei problemi ambientali connessi con
l’allevamento di bovini e altri animali. Inoltre, ha sottolineato, anche altri cambiamenti nello stile di vita
aiutano a combattere il cambiamento climatico, specificando che sono
necessarie riduzioni in tutti i settori dell’economia.
Fonte: Ecoblog.it
The Observer