Il 22 dicembre, giorno del solstizio d'inverno, è stato battezzato GOD
o Global Orgasm Day dall'associazione americana Baring Witness. In
questo giorno, tutti gli abitanti del pianeta sono invitati a fare
l'amore per propagare un'onda positiva sul mondo e portare ovunque la
pace. Fare l’amore tutti insieme e veicolare quel gigantesco flusso di energia. Contro la guerra, il sesso di massa.
"Il Global Orgasm salverà il pianeta".
L’intento è nobile, e i promotori lo sostanziano anche di fondamenti scientifici. L’unico problema è vedere se tutti, ma proprio tutti, riusciranno a raggiungere, nello stesso momento, dal Polo all’equatore, quel che si chiede loro di raggiungere. O se l’effetto sarà altrettanto efficace pure se qualcuno ci mette un po’ meno tempo, qualcuno ce ne mette molto di più, qualcun altro non ce la fa arriva a destinazione. Insomma, fate in fretta i regali di Natale e tenetevi liberi per il 22 dicembre: perché allora il mondo si mobiliterà con il Synchronized Global Orgasm, la giornata dell’orgasmo collettivo sincronizzato. Un modo per concentrare un flusso di energia così potente - ne sono convinti gli ideatori - da fermare le onde negative che attraversano il pianeta e tutto ciò che ne consegue. Dalle guerre ai terremoti.


A coloro che aderiscono all’iniziativa, è richiesto uno
sforzo: devono pensare intensamente alla pace, prima e durante
l’orgasmo. Insomma, nel momento culminante dovrete concentrarvi
sull’immagine, che dire, di una colomba, piuttosto che di una bandiera
arcobaleno o di un garofano rosso infilato nella bocca di un cannone.
Facile, no? Guai a distrarsi, altrimenti tutto quel darsi da fare
rischia di tradursi in uno spreco di energie. Spiegano gli
organizzatori che "la combinazione di energia orgasmica, unita a un
ideale razionale può avere un effetto molto maggiore delle preghiere e
delle meditazioni". Molti saranno d’accordo.
Le istruzioni per l’uso non sono particolarmente impegnative. Alla domanda "chi può farlo", la risposta è "tutti gli uomini e le donne, tu e tutti quelli che conosci". In quanto al "dove", si parla di "ovunque nel mondo, ma in particolar modo nei Paesi che possiedono armi di distruzione di massa". Dal "quando", invece, non si prescinde: "Il giorno del solstizio, ovvero il 22 dicembre". Infine, una precisazione dovuta: Non preoccupatevi se non avete un partner precisa la Sheehan, lasciando intendere che si è liberi di partecipare in ogni modo. Anche con mezzi propri.
Fonte: repubblica.it
{mosgoogle center}