07/12/2006 - Undici condanne, tre assoluzioni e due prescrizioni, grazie alla legge ex Cirielli. È la sentenza della seconda sezione del Tribunale di Messina nei
confronti dei sedici imputati dell’operazione antimafia “Sole
d’autunno”. La pena più alta — 13 anni e mezzo di reclusione — è stata
inflitta a Salvatore Mauro. Il blitz della squadra mobile era scattato
il 9 novembre 1999 contro il clan del rione Cep che faceva capo a
Rosario Tamburella e quello del rione Mangialupi guidato da Alessandro
Cuté che gestivano il business del racket e dell’usura. Due delle
vittime — i fratelli Bagnato — si sono costituite parte civile. A fare
scattare le indagini della mobile un agguato al commerciante Giuseppe
Oteri nel villaggio di Galati Marina.
{mosgoogle center}