L' EcoPoint CRAI contribuisce alla riduzione dei rifiuti da imballaggi e porta anche al consumatore un grande vantaggio in termini di risparmio economico. Il primo in Sicilia é stato aperto a Messina, nel supermercato CRAI di via Orso Corbino.
L’EcoPoint offre la possibilità di acquistare sfusi prodotti che oggi esistono solo confezionati quali caffè, cereali, pasta, riso, legumi, spezie, frutta secca e caramelle, andando così a ridurre l’impatto ambientale, generato oggi in Italia da più di 12 milioni di tonnellate di imballaggi, destinate in gran parte a trasformarsi in rifiuti. La spesa pesa meno, con grande vantaggio per le persone più anziane. Vicino all’idea della più antica bottega dello speziale, l’EcoPoint si basa su contenuti tecnologici di avanguardia e altamente innovativi. Gli erogatori, realizzati in policarbonato trasparente, sono idonei al contatto con alimenti, inalterabili nel tempo, molto solidi e resistenti ai raggi UVA, il che consente il prolungamento di fragranza e freschezza.
Si prevede un risparmio di più di 1.000.000 di confezioni a perdere in un anno nei 23 EcoPoint che saranno progressivamente aperti in tutta Italia. Diversi i vantaggi che garantiscono il successo dell’EcoPoint, che permette al consumatore di acquistare solo la quantità desiderata, utilizzando per il trasporto sacchetti di un materiale innovativo certificato, compostabile e biodegradabile, che possono essere utilizzati successivamente o smaltiti senza impatto ambientale. Si ottiene così una riduzione degli sprechi e del packaging, che si traduce in un risparmio energetico ed economico anche per il consumatore; privata infatti della tradizionale confezione a perdere, la merce può costare fra il 10 e il 70% di meno. L’obiettivo di CRAI è quello di arrivare a 50 Ecopoint nei prossimi 6 mesi e a 100 in un anno, con un risparmio intorno a 6 milioni di confezioni.