Per dare un tributo alle energie profuse con dedizione e generosità
dagli italiani e dai siciliani in particolare nella non facile opera di
ricostruzione. Questa è la motivazione della “Consulta per l’emissione delle carte valori postali e la filatelia”. A sollecitare la stampa del rettangolino dentellato policromo, che avrà
un valore di 0.60 euro, è stato il “Circolo
filatelico Peloritano” che da quasi 30 anni organizza appuntamenti di grande interesse culturale
che vanno dalle famose “Peloro” (mostre filateliche ad altissimo
interesse nazionale) alle altrettanto conosciute “Messina com’era”
(esposizioni di cartoline d’epoca e stampe antiche). Il francobollo raffigura una veduta stilizzata dall'alto di Messina con lo Stretto e Reggio Calabria; alcuni cerchi concentrici rappresentano le
onde sismiche causate dal terribile terremoto del 1908.