Riparte alla grande, dopo la meritata pausa estiva, l’ attività dell’ associazione Centro Studi le Tre Torri, che ripropone a Puntal Ferraro la quarta parte di Messina in Immagini dal 1600
al 2008. Si tratta della rassegna di immagini, suddivisa per temi, che vuole fare
scoprire come era la Messina prima del terremoto e come è oggi. Nella
incantevole cornice dei Peloritani nella Batteria Puntal Ferraro al Km
1 della strada per Dinnamare, dopo le quattro strade, nell’area Daini
gestita dall’Azienda delle Foreste Demaniali della Sicilia, domenica, 21 settembre 2008 e di seguito nelle terze domeniche del mese
alle ore 11,00 ed alle 16,00 saranno proiettate le ulteriori parti
dell’opera, con centinaia di immagini di Messina commentate e descritte.
Le fortificazioni sono dei gioielli di architettura militare incastonate nei Peloritani e sulle colline che fanno corona alla città riuscendo ad essere perfettamente armonizzate con l’habitat che le circonda.
La mostra toccherà molti aspetti della città con materiale proveniente dalle collezioni di alcuni soci del Centro Studi le Tre Torri di Messina, materiale in parte inedito o poco conosciuto che mostrerà il porto, i costumi, i monumenti, le chiese, le opere d’arte, i casali la vita di ogni giorno in città facendo un raffronto tra prima e dopo del terremoto.










Home Page