Presentato al Comune l’ampliamento di distribuzione della rete in dodici nuove aree della città tra cui Larderia.
Il direttore dell’Area Sud di Italgas, Eduardo Pastore, ha illustrato la prima tranche dei lavori per l’ampliamento della rete del gas di Messina, che Italgas (Eni) ha portato a termine in questi giorni.
Dodici le nuove zone che saranno servite, 2.400 le famiglie che potranno avere il servizio. Nei primi mesi del prossimo anno saranno progressivamente messi in gas i tratti di rete che interessano le zone di San Michele, San Filippo, San Giovannello, Faro Superiore, Curcuraci, Massa San Giovanni, Larderia, dove in questi giorni sono in corso i collaudi degli impianti.
Ebbene si cari amici di Larderia, si diceva a fine anno che anche noi potevamo sin da subito usufruire del servizio ADSL.
Si diceva che tutti i nuovi contratti attivati con prefisso 090738….. avrebbero avuto la possibilità di abbonarsi per avere in casa internet veloce senza spendere una fortuna e con la possibilità di rimanere online 24 ore su 24.
Al momento, non c’è possibilità di abbonarsi ad un operatore che offra il servizio quindi, la scelta è ristretta solo al servizio offerto dalle varie compagnie telefoniche con connessione 56K o con connessioni in mobilità tramite cellulari UMTS.....
Come si dice…..?!? Meglio che niente.Infatti, con soli 20€ al mese (Web facile mobile di TIM) potrete essere online 24 ore su 24 con velocità accettabili sino ad una soglia di 500 Mb in download (non arriverete a finirli se evitate il download sfrenato). Inoltre non è necessario un abbonamento annuale in quanto si rinnova mensilmente.
…buona navigazione…
Antonino Cammaroto è il nuovo presidente di Coldiretti Messina. Il neo - eletto Presidente, Antonino Cammaroto, coltivatore diretto, è titolare di un allevamento zootecnico nella zona di Larderia di Messina, conduce insieme ai propri familiari un’ affermata macelleria agricola. Da molti anni presso la Sua azienda si formano praticamente tutti i Dottori Veterinari siciliani che conseguono la Laurea presso la Facoltà di Veterinaria dell’Università di Messina, in quanto la Sua impresa funge da azienda didattica per la Facoltà Veterinaria.Cammaroto assume la carica di Presidente della Coldiretti di Messina, che al momento associa oltre 5.000 imprese agricole della Provincia, ed è presente territorialmente con quaranta sezioni comunali e sette Uffici di Zona, negli ultimi anni anche attraverso le proprie strutture organizzative ( Società di Servizi Impresa Verde, EPACA ) ha praticamente più che triplicato la propria attività fornendo una sempre più puntuale consulenza aziendale alle imprese agricole della Provincia. Per diritto di cronaca per il Consiglio Direttivo, sono stati eletti gli imprenditori agricoli Andaloro Pasquale (comune di Milazzo), Calcavecchia Rosario (comune di S.Agata di Militello), Caruso Salvatore (comune di Basicò), Casella Sergio (comune di Montalbano Elicona), Catalano Salvatore (comune di Motta Camastra), Ferrara Laura ( comune di Barcellona P.G.), Furnari Antonino Ippolito (comune di Montalbano Elicona), Manasseri Salvatore (comune di San Fratello), Savoca Calogero (comune di S.Teodoro), Vigneri Giuseppe (comune di Cesarò).
Larderiaweb augura buon lavoro al neo-presidente. Dai Nino, fatti valere!!!!
Da lunedì 20 novembre dovrebbero iniziare (secondo il caledario pubblicato dal comune) i lavori di manutenzione straordinaria nei plessi scolastici di Larderia.
Lunedì 20, inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria ed adeguamento agli impianti, del plesso scolastico di Larderia inferiore e gli studenti saranno ospitati, temporaneamente, nei locali della scuola di Tremestieri.
Una bella notizia: E’ stato firmato un protocollo di intensa tra Comune e Consorzio A.S.I. che prevede la valorizzazione dell’area artigianale di Larderia. In particolare spicca una proposta molto interessante per noi abitanti del paese. La realizzazione di un collegamento con l’approdo di Tremestieri che significa collegare direttamente Larderia all’autostrada senza servirsi della S.S. 114. Vista la situazione ripetuta dell’ingorgo che viene a crearsi tra il collegamento della via larderia alla statale può essere un sollievo entrare diretti in autostrada… hihihi!!!
Forse ancora più importante è lo sviluppo che questo protocollo può dare a livello socio-culturale, turistico e sportivo agli abitanti della vallata di Larderia. Finalmente si può usufruire dell’area per manifestazioni ed eventi sia a carattere culturale (sagre e feste), sia a carattere ricreativo-sportivo (calcetto, gare podistiche, concerti, etc.etc).
Pagina 241 di 243