Anche quest'anno, al Santuario Maria Ss. Di Dinnammare, il primo maggio verranno celebrate le funzioni religiose.
PELLEGRINI DI SPERANZA
"Carissimi, anche quest'anno vogliamo essere "pellegrini di speranza" per rinnovare il nostro filiale affetto a Maria. Ci uniamo in preghiera, anche per chiedere il dono della pace in ogni parte del mondo.
Fraternamente."
Qui di seguito gli orari e la locandina:
Il Carnevale a Larderia da diversi anni non è solo la Sagra, che come da tradizione si svolgerà il sabato di Carnevale (quest'anno il 1 marzo, dalle ore 19,00), ma altri eventi si susseguiranno durante il periodo più giocoso e divertente dell'anno.
Altro appuntamento da non perdere sarà il 3 marzo quando il gruppo "Insieme si può", la Parrocchia San Giovanni Battista, la Banda Musicale Madonna di Dinnammare e la scuola di ballo Dancing Ros vi invitano a partecipare al "Carnevale a Larderia", tutti uniti in allegria.
La manifestazione prevede una sfilata in maschera con partenza da Contrada Bonfiglio, una sosta nella Piazza di Larderia Superiore con balli e canti carnascialeschi, per poi proseguire verso Larderia inferiore per giungere nello spiazzale antistante la Parrocchia di Larderia dove verranno omaggiati i bambini partecipanti e premiata la maschera più bella.
Immancabile la degustazione di prodotti tipici paesani ed un goloso sorteggio.
Per chi non conoscesse le nostre prelibatezze, a Larderia si produce la tradizionale salsiccia tipica lardarota e le braciole messinesi DOC (niente a che vedere con le inguardabili imitazioni); le nostre colline ci regalano un ottimo vino e le botteghe e le attività del paese ci deliziano di autentiche prelibatezze che sono caratteristica conosciuta ed indiscussa del nostro villaggio e che vengono esportate in tutta Italia e nel mondo.
Ricapitolando: il 1 marzo la Sagra di Carnevale organizzata dall'Associazione Selene; il 3 Marzo la grande sfilata, degustazioni e balli, il goloso sorteggio.
Appuntamento al bel paese, per vivere un Carnevale unico e indimenticabile.
Qui di seguito le locandine della "Sagra di Carnevale" il 1 marzo e dell'evento "Tutti uniti in Allegria per il Carnevale a Larderia" del 3 marzo.
Non potete mancare!!
tutti qui? non si sa.... Larderia è piena di sorprese.
Inizia una fase di fermento a Larderia. Infatti sono partiti i preparativi per l'evento più divertente e gustoso dell'anno nel paese dei peloritani.
Segnati la data del 1 marzo 2025, quando nella piazza del paese si terrà la 18esima edizione della Sagra di Carnavale. Nell'allegro villaggio ti aspetta una serata indimenticabile dove a farla da padrone saranno i magnifici Maccheroni fatti in casa col vecchio metodo del ferro d'ombrello conditi con il sugo delle scuccidde di maiale. Autentica delizia per il palato!
La salsiccia delle macellerie paesane e il buon vino saranno anch'essi protagonisti della serata.
Non mancheranno le solite scenette in maschera ideate dai lardaroti, musica e allegria nella piazza di Larderia. Ancora da confermare la presenza dei carri allegorici.
Vi lasciamo con il manifesto dell'evento organizzato dalla sempre attivissima Associazione Selene.
Continua a seguire larderiaweb per ulteriori news.
Ci vediamo il 1 marzo nella piazza del paese.
Camminiamo Insieme nell'Anno Pastorale 2024-2025
Il primo incontro Mercoledi 13 Novembre alle ore 18:00. S. Messa e incontro di catechesi
"Essere pellegrini di speranza nei vari ambiti ecclesiali (catechesi, liturgia, carità) presso la Parrocchia San Paolino Vescovo di Mili Marina.
Orario delle celebrazioni eucaristiche presso la Parrocchia San Giovanni Battista di Larderia dall 11 al 17 Novembre 2024
Pagina 1 di 243